Devo essere sincero: ho avuto grossi problemi di fiducia nella mia cosiddetta "vita adulta". Ho avuto problemi a fidarmi di donne, amici e persino familiari. Quindi, questa è la mia opinione sugli elementi della fiducia in qualsiasi relazione. Nella mia vita, "fiducia" significava "sciocchezze", fino al 9 ottobre 2013. È stato quel giorno che ho capito che la "fiducia" è un'entità in cui vale la pena credere, perché ho incontrato la ragazza dei miei sogni. Poi, ho capito quali sono le componenti della fiducia in una relazione.
Chiunque abbia mai avuto fiducia in qualcuno nella propria vita sa che per provare fiducia bisogna superare un velo di dubbio. Più a lungo si hanno problemi di fiducia, più spesso diventa questo velo. Così si superano tutti i dubbi e si incontra la fiducia faccia a faccia.
Fidarsi e credere sono due elementi essenziali dell'amore e, se non riusciamo a realizzarli, continueremo a penzolare da una corda di dubbi, sospetti e insicurezze. Questa corda strozza gradualmente la relazione.
Ma le caratteristiche della fiducia dovrebbero essere il pilastro di ogni relazione. "Fiducia" è una parola pesante, solitamente pronunciata con estrema leggerezza. Quindi, per comprenderne il vero significato, dobbiamo decodificare gli elementi della fiducia in una relazione.
Psicologia della fiducia in una relazione
Sommario
Non si inizia a fidarsi di qualcuno ad occhi chiusi fin dal primo giorno. Ci vuole tempo per costruire fiducia in una relazionePer progredire nei livelli di fiducia, entrambi i partner dovranno adottare le misure necessarie per assicurare al partner di essere onesti, diligenti e sinceri in ciò che dicono e fanno.
Ad esempio, è molto difficile costruire la fiducia se un partner è sempre in ritardo agli appuntamenti, fa promesse ma non le mantiene mai ed evita sempre di parlare del suo passato o del futuro della relazione. Continui a dubitare di una persona del genere perché potrebbe avere le migliori intenzioni ma manca della sincerità che ti fa credere in lei.
La psicologia della fiducia in una relazione è in realtà complicata. Si progredisce verso diversi livelli di fiducia nelle relazioni passo dopo passo, attraverso piccoli gesti. Infine, quando una persona è convinta delle intenzioni dell'altro, mostra il proprio lato vulnerabile al partner, perché si fida completamente di lui.
Louisa e William (nome fittizio) si sono conosciuti online, ma quando si sono incontrati di persona erano entrambi estremamente cauti perché non erano sicuri di cosa volesse veramente l'altro. "Devo dire che William ha fatto ogni sforzo per guadagnarsi la mia fiducia. Per cominciare, ha sempre mantenuto la parola data. Se diceva che mi avrebbe incontrato alle 17:00, era lì alle 16:30.
Lettura correlata: Problemi di fiducia: 10 segnali che indicano che è difficile fidarsi di qualcuno
"Se diceva che mi avrebbe mostrato il museo, organizzava una visita lì al nostro prossimo appuntamento. Ciò che mi piaceva davvero era la sua convinzione. Se diceva che avrebbe fatto qualcosa, la faceva sempre", ha detto Louisa.
Se parliamo di psicologia della fiducia, il principio fondamentale è che la persona farebbe ciò che ci si aspetta da lei. Se affermi che una persona è affidabile, significa che puoi garantire che farebbe ciò che ti aspetti da lei. D'altra parte, uno dei segni di inaffidabilità è che non puoi mai essere sicuro che quella persona soddisferà le tue aspettative.
Se osserviamo l'organizzazione del lavoro, non si può mai essere certi che un collega inaffidabile rispetti una scadenza. Ma il collega di cui ti fidi non solo manterrà la parola data, ma ti supporterà anche se hai bisogno del suo aiuto per rispettare la scadenza.
La fiducia è il fulcro di ogni relazione e, in una relazione intima, è ancora più importante perché è la solida base su cui prospera l'amore. Ci sono componenti fondamentali della fiducia in una relazione e ne parleremo in questo articolo.
10 componenti della fiducia in una relazione
Hai mai pensato che il tuo partner ti valuta attraverso la fiducia? Tua moglie ha visto il tuo collega che flirta con te a una festa, ma tu non hai ricambiato. Questo le ha fatto dare una valutazione positiva.
Hai detto al tuo partner che non ti saresti ubriacato con le ragazze e che non saresti tornato a casa ubriaco, ma è esattamente quello che hai fatto. Punti negativi per te da parte sua.
Quali sono quindi i 10 elementi della fiducia su cui devi lavorare regolarmente per mantenere viva la fede nella tua relazione? Lascia che te lo spieghiamo:
1. La fede è tra gli elementi della fiducia
La fede è uno degli elementi più importanti della fiducia in qualsiasi relazione. Per alcune persone è quasi sinonimo di fiducia. Quando ti fidi di qualcuno, hai una fede quasi cieca in quella persona.
Sai che ci sono cose che farebbero sempre e cose che non farebbero mai. Ti conoscono a menadito. Questa fede alimenta la fiducia. È uno dei componenti principali della fiducia in una relazione.
2. La speranza rafforza la fiducia
Quando ti fidi di una persona, speri sempre di poter contare su di lei quando ne hai bisogno. La speranza associata alla fiducia è della varietà più forte. La speranza è anche l'elemento che aiuta a ricostruire la fiducia in una relazione se ha subito una battuta d'arresto.
Ad esempio, in caso di tradimento, si nutre la speranza di poter tornare insieme nonostante le indiscrezioni del partner. Ecco perché entrambi siete disposti a impegnarvi per ricucire la situazione. Questo riflette i massimi livelli di fiducia nelle relazioni.
3. Mantenere le promesse non dette
Per comprendere la fiducia nelle relazioni, è necessario analizzare le dinamiche delle promesse non dette. La fiducia si basa solitamente su una promessa silenziosa tra due persone. Quando il dubbio cerca di insinuarsi in una relazione, questa promessa silenziosa potrebbe dover essere rafforzata con promesse verbali o scritte.
Ad esempio, la fedeltà è una promessa silenziosa che ci si fa all'inizio di una relazione. Non si dice mai al proprio partner che non si andrà a letto con nessun altro quando si è insieme, giusto? Promesse silenziose come questa fanno crescere la fiducia.
Fidarsi del proprio partner e che lui farà le cose giuste senza dover ricevere alcuna rassicurazione verbale è una delle caratteristiche più importanti della fiducia in ogni relazione.
4. Amore: la componente più importante della fiducia in una relazione
La fiducia si nutre di amore. L'amore funge da terreno fertile per la crescita dell'albero della fiducia. Aiuta a rafforzare la fiducia, a ricostruirla e a volte persino a farla crescere. Non puoi sperare di stabilire livelli di fiducia incrollabili se non sei legato dal filo dell'amore.
Se hai innamorarsi di qualcuno, vuoi fidarti di loro in modo da poter avere una relazione con loro. L'amore non esiste senza fiducia, anche se la fiducia può esistere senza amore. Esempio: i colleghi si fidano l'uno dell'altro anche se potrebbero non amarsi.
Lettura correlata: Sopravvivere a una relazione extraconiugale: 12 passi per ripristinare l'amore e la fiducia in un matrimonio
5. La pace è uno degli elementi chiave della fiducia
Quando ti fidi di qualcuno, diventi una persona più calma. La pace è uno dei rami più grandi dell'albero della fiducia. L'insicurezza ti rende nervoso, stressato e ti porta a reprimere le tue emozioni.
Chi non si è mai fidato di nessuno per molto tempo e poi all'improvviso inizia a fidarsi di una sola persona sa esattamente quanto la fiducia sia pacificante e liberatoria. Il rapporto tra pace e fiducia è simbiotico.
Non solo la fiducia genera pace, ma la pace è anche uno degli elementi chiave della fiducia in una relazione. Dopotutto, non ci si può fidare di una persona volubile, imprevedibile e incostante nei suoi comportamenti.
6. La crescita è una caratteristica della fiducia
Quando vi fidate l'uno dell'altro, crescete insieme, in un rapporto emotivo, spirituale e finanziariamente forte Coppia. Fidarsi di una persona aiuta a crescere. Aprendo la tua anima, ti aiuta a vedere oltre, oltre a ciò che in realtà pensavi fossero ostacoli.
La crescita è una delle caratteristiche della fiducia, poiché ti rende più disposto a fare un salto nel vuoto o piccoli passi verso una versione migliore di te stesso, sia come partner che come individuo. Se ti fidi di una persona, puoi tenerle la mano e correre rischi che non avevi mai corso prima (come il bungee jumping o l'acquisto di azioni).
Lettura correlata: Come comportarsi con un marito bugiardo?
7. Onestà e fiducia vanno di pari passo
L'onestà è il cuore della fiducia. È uno degli elementi fondamentali della fiducia che non può mai essere ignorato. Senza onestà, la fiducia è quasi impossibile da sopravvivere. È questa componente che infonde alla fiducia più speranza, pace e amore. Essendo il cuore della fiducia, l'onestà aiuta la fiducia a crescere.
A volte l'onestà salva dai disastri in una relazione. Ad esempio, se c'è stato infedeltà finanziaria e se dici onestamente al tuo partner perché e dove hai sbagliato, potrebbe perdonarti. A quel punto, potrai iniziare il processo di ricostruzione della fiducia nella tua relazione.
8. La fiducia prospera nella felicità
La felicità è senza dubbio uno degli elementi fondamentali di una relazione solida, e nasce dalla fiducia. Le persone che si fidano sono molto più felici di quelle che non lo fanno. Nella mia esperienza, fidarmi di una sola persona ha fatto aumentare la mia felicità in modo quasi esponenziale.
Quando la tua felicità aumenta, finisci per condividerla con gli altri e a tua volta renderli felici. Se stai pensando come rendere felice tua moglie, allora fidati di lei con tutto il tuo cuore e vedrai come ricambierà.
9. La pazienza è una componente chiave della fiducia in una relazione
Quando ti fidi di qualcuno, non salti a conclusioni affrettate e non rovini la situazione. Se il tuo partner è in ritardo dal lavoro e non risponde ai tuoi messaggi, il tuo primo pensiero sarà: "Deve essere impegnato in una riunione importante. Ecco perché non risponde alle mie chiamate". E non: "È di nuovo in ritardo e ignora le mie chiamate, sono sicuro che sta andando a letto con una collega".
La prima linea di pensiero è quella della fiducia. Pazienza in una relazione Supporta la fiducia. È uno degli elementi chiave della fiducia in una relazione, perché la pazienza consente di concedere al partner lo spazio per fare le cose al proprio ritmo, senza diventare irrequieto o insicuro. Questo, a sua volta, accresce i livelli di fiducia che si condividono.
10. La fiducia prospera sulla rassicurazione
Quando ti fidi di qualcuno, nei momenti difficili, la rassicurazione è al tuo fianco, ricordandoti che andrà tutto bene. È fondamentale per rafforzare la fiducia in più di un modo. Ecco perché hai bisogno di rassicurazioni costanti per migliorare i livelli di fiducia nelle relazioni.
Se la fiducia nel partner o nella vostra relazione inizia a vacillare, lui si fa avanti e vi rassicura del suo amore e del suo impegno, sia con le parole che con i fatti. Ecco perché la rassicurazione è uno degli elementi più importanti della fiducia. La rassicurazione vi accompagna nei momenti più difficili di una relazione.
Quando ti trova quello giusto Nella tua vita, tutti i tuoi dubbi e le tue insicurezze scompariranno e inizierai a concentrarti sugli elementi più importanti della fiducia per costruire una relazione felice e sana. Fidarsi e credere sono due elementi essenziali dell'amore, col tempo lo scoprirai.
12 cose su cui non dovresti mai scendere a compromessi in una relazione
Il marito ha problemi di fiducia: lettera aperta di una moglie al marito
Il tuo contributo non costituisce un'organizzazione benefica donazioneCiò consentirà a Bonobology di continuare a fornirvi informazioni nuove e aggiornate, nel nostro intento di aiutare chiunque nel mondo a imparare a fare qualsiasi cosa.
Una relazione sana è motivante e rende la vita degna di essere vissuta. Avere qualcuno al tuo fianco che ti ama ed è disposto a fare qualsiasi cosa per te è una sensazione meravigliosa. Una relazione del genere ha il potenziale per trasformarsi in una famiglia solida. I consigli di cui sopra ti aiuteranno sicuramente a trasformare la tua relazione e a renderla forte, efficace e sana.
Davvero un bel pezzo!
Wow! È un pezzo così bello da leggere e da comprendere il suo valore nella vita reale. Sì, certo. La fiducia è molto importante e un aspetto molto bello di una relazione. Spesso ce ne dimentichiamo. UN GRANDE GRAZIE.
Queste sono alcune di quelle cose che continuiamo ad ascoltare e dimentichiamo nel momento in cui dovremmo metterle in pratica. Una relazione si costruisce con un milione di piccole cose. Grazie per averci ricordato questi aspetti cruciali di ogni legame.