Dici sempre a qualcuno che lo ami, gli fai regali e gli esprimi costantemente quanto lo apprezzi? Eppure, nonostante tutto, si lamenta di come eviti le dimostrazioni d'affetto, che non gli tieni la mano e non lo baci o lo abbracci abbastanza? È chiaro che il suo linguaggio d'amore preferito potrebbe essere il linguaggio del contatto fisico.
Mettiamola in un altro modo. Pensi che sia saggio parlare cinese a un italiano e aspettarti che il tuo messaggio venga recepito? Questo è ciò che accade quando parliamo una lingua dell'amore diversa da quella che il nostro partner capisce. Ce ne sono di molti tipi diversi, ma se il tuo partner è costantemente alla ricerca di abbracci calorosi o di una qualche forma di vicinanza fisica, è chiaro che ami qualcuno il cui linguaggio dell'amore è il contatto fisico.
È stato il Dott. Gary Chapman a introdurre il concetto dei cinque linguaggi primari dell'amore, tra i quali oggi esamineremo il linguaggio del contatto fisico. Ne abbiamo parlato con lo psicoterapeuta. Dott. Aman Bhonsle (Ph.D., PGDTA), specializzato in consulenza relazionale e terapia razionale emotiva comportamentale, per comprendere questa forma di espressione d'amore. Gli abbiamo chiesto cosa significhi il contatto fisico e quanto sia importante per chi parla questo linguaggio. Ci ha anche parlato dell'importanza di imparare il linguaggio dell'amore del proprio partner.
Cos'è il linguaggio dell'amore legato al contatto fisico?
Sommario
Nel suo libro, I 5 linguaggi dell'amore: il segreto per un amore duraturoIl Dott. Gary Chapman spiega i modi in cui le persone esprimono e ricevono amore nelle relazioni romantiche. Li classifica in cinque tipi di linguaggi dell'amore che sono tempo di qualità, atti di servizio, ricevere regali, contatto fisico e parole di affermazione.
Egli suggerisce che ogni persona ha il suo modo dominante di "dare" affetto. È nella stessa espressione, o linguaggio, che questa persona ama anche "ricevere" amore dagli altri, e il tipo di segnali verso cui gravita. Quando le persone parlano diverse lingue dell'amore, l'espressione dell'amore è ostacolata e può essere confusa. Imparare a conoscere il linguaggio dell'amore primario della tua persona diventa fondamentale in questo caso, per capire meglio come ti sta comunicando amore e cosa si aspetta da te.
Dottor Bhonsle descrive questo linguaggio dell'amore come "un modo non verbale di dimostrare cura, affetto e attenzione a qualcuno. Perché il contatto fisico trasmette un senso di benessere e compagnia in modi che a volte le parole non riescono a esprimere. È quasi un modo mnemonico per trasmettere calore". Aggiunge: "Funziona come un complemento per dire cose come ti amo, mi prendo cura di te, mi manchi e vorrei che tu fossi qui".
Comprendere il linguaggio dell'amore del contatto fisico
Il contatto fisico è una delle principali forme di comunicazione d'amore durante l'infanzia. Ecco perché è uno dei linguaggi dell'amore più comuni. "Nel mondo dei bambini", afferma la Dott.ssa Bhonsle, "è spesso la principale forma di affetto. È anche la prima esperienza che un bambino ha con il mondo. Se metti il dito nella mano di un neonato di un giorno, il bambino lo afferra immediatamente e lo afferra quasi istintivamente".
- Imparare il significato dei diversi linguaggi dell'amore ci aiuta a identificare quando qualcuno esprime il suo affetto nei nostri confronti nel modo più vicino a lui.
- Se riusciamo a riconoscere i loro gesti e il loro tentativo di costruire una connessione fisica, possiamo sentire il loro amore
- Quando non comprendiamo i vari linguaggi dell'amore, i loro gesti passano inosservati e ci lamentiamo che o non ci amano o non ci dimostrano abbastanza il loro amore.
- Allo stesso modo, quando ami profondamente qualcuno ma continui a sentirti lamentare perché non glielo dimostri, è possibile che quella persona non sia in grado di riconoscere il tuo amore. Poiché sei incline a esprimere il tuo amore nel tuo linguaggio dell'amore e non nel suo, non riesce a recepirlo.
- Ecco perché imparare il linguaggio dell'amore del tuo partner è uno dei modi per migliorare la comunicazione in una relazione
Il contatto fisico è stata la principale forma di comunicazione nell'infanzia per la maggior parte di noi, e impararlo è un capitolo importante nel perseguimento di un'esistenza gioiosa e relazione sicura con le persone che sono importanti per noi. Dovremmo essere in grado di esprimere loro amore nella loro lingua, così come essere in grado di riconoscere e ricevere il loro amore quando ce lo esprimono. Il Dott. Bhonsle afferma: "Bisogna coltivare tratti che ci rendano più appetibili per le persone che sono importanti per noi. È come se amassimo qualcuno che non ha l'inglese come lingua madre: potremmo dover imparare la sua lingua madre per poter comunicare in modo più significativo".
Ma cosa succede se comprendere il linguaggio dell'amore altrui non ti viene naturale? La Dott.ssa Bhonsle consiglia di impegnarsi per impararlo. "Se non ti viene intuitivo, devi svilupparlo come qualsiasi altra abilità, come andare in bicicletta, nuotare, pattinare. Purtroppo, nella società in cui vivono tutti gli esseri umani, imparare i diversi modi di dimostrare amore non è considerata l'abilità principale che dovrebbe essere".
Lettura correlata: 45 domande da porre a tuo marito per una conversazione a cuore aperto
Come usare il linguaggio dell'amore attraverso il contatto fisico nella tua relazione?
Se il contatto fisico non è il tuo linguaggio dell'amore, ma quello del tuo partner sì, probabilmente ti starai chiedendo come puoi imparare le basi del suo linguaggio dell'amore primario per renderlo felice. In questo caso, anche se devi prendere una decisione consapevole sforzo nella relazione per dare e ricevere affetto fisico, il dott. Bhonsle suggerisce anche di essere intuitivi e organici prima di ogni altra cosa.
"Non puoi dare al tuo partner un questionario da compilare perché sarebbe inorganico e strano. Ma potresti essere un buon osservatore, dialogare e prendere appunti mentali su ciò a cui il tuo partner è solitamente aperto o refrattario". Il suo punto è che l'amore è un linguaggio e puoi impararlo. Potrebbero apprezzare tenersi per mano quando andate a fare una passeggiata, o ricevere un massaggio alla schiena dopo una lunga e stressante giornata.
Se il tuo partner considera il contatto fisico il mezzo preferito per esprimere il suo amore, il più delle volte lo esprime nei diversi modi che stiamo per elencare. Allo stesso modo, se desideri esprimere il tuo amore, leggi questi esempi di affetto intimo in una relazione che puoi provare. Inoltre, ci sono anche alcuni modi che non sono intimi in senso stretto, ma che possono creare vicinanza e legame nella vostra relazione.
Lettura correlata: 40 affermazioni relazionali da usare per la tua vita amorosa
Tocco intimo:
- Contatto sessuale: Il sesso in sé è un atto fisico d'amore, quindi iniziate a fare sesso più spesso se volete migliorare il contatto fisico nella vostra relazione. Inoltre, baciarsi più spesso durante l'atto, mantenere il contatto visivo, toccare altre parti del corpo, intrecciare le dita, abbracciarsi, sdraiarsi insieme a letto dopo il coito e mantenere il contatto a lungo dopo, può rendere l'atto più appagante per una persona che ha questo linguaggio dell'amore.
- I momenti intermedi: Ciò include espressioni fisiche come un tocco inaspettato sul braccio del partner, baci sul collo, prendersi cura di quella cerniera o di quel bottone difficili da raggiungere, massaggiare la loro schiena quando sono malati, fargli un massaggio ai piedi dopo una lunga giornata, assicurarvi che i vostri piedi tocchino i loro quando siete a letto, tenergli la mano durante una passeggiata (hai capito?)
Contatto non intimo:
- Saluto con un tocco: Questo include abbracciare e baciare quando li saluti prima di chiedergli com'è andata la giornata. Questo può rendere il tuo partner ancora più felice quando si tratta di dimostrazioni pubbliche, come un bacio sulla fronte quando li incontri in un bar o in una caffetteria.
- Mantenere il contatto durante la conversazione: Toccare la parte superiore del braccio, sistemare una ciocca di capelli dietro l'orecchio e dare una pacca sulla spalla sono altri tipi di contatto fisico nelle relazioni. Considerate di accarezzare la mano del vostro partner o di passargli le dita tra i capelli.
- Forme fisiche di svago: Massaggi, sedute di toelettatura, applicazione di lozione sulla schiena, spazzolatura dei capelli, bagno, sport di contatto e ballo sono alcuni dei tocchi non sessuali che può pompare quell'ormone del benessere
Il nostro consiglio generale è di osservare cosa piace al tuo partner in termini di gesti fisici. E se hai dubbi, chiediglielo. Osserva la sua reazione quando lo tocchi in un certo modo. Sapere che il linguaggio dell'amore di qualcuno è il contatto fisico non dà a nessuno il diritto di toccarlo in un modo che non approva, quindi sii consapevole anche del suo livello di comfort.
Bisogna fare attenzione a non dare per scontato che il partner apprezzi qualsiasi tipo di contatto fisico. Allo stesso modo, il contatto fisico nelle relazioni non dovrebbe essere visto come un lasciapassare per iniziare un contatto sessuale. Il contatto sessuale è solo una piccola parte di questo modo tattile di esprimere amore.
Il contatto fisico nelle relazioni a distanza
È fin troppo chiaro che questo linguaggio d'amore richiede il contatto della pelle e la vicinanza fisica. Ma cosa succede quando due persone non sono fisicamente presenti? Cosa succede quando tu o la tua dolce metà vivete in una città diversa, lontano da voi?
La Dott.ssa Bhonsle affronta il nocciolo di questa questione paradossale. "Il contatto fisico in una relazione a distanza è ciò che viene definito un problema pratico o logistico. Non puoi prendere un volo per un altro fuso orario ogni volta che vuoi dare o ricevere un abbraccio. Tutto si riduce a creare un programma praticabile".
Approfondisce ulteriormente uno dei problemi delle relazioni a distanza: l'infedeltà. È necessario affrontarlo per primo. Sottolinea: "Molti casi di tradimento in una relazione a distanza accade semplicemente perché il partner sente la mancanza di essere toccato o desidera un qualche tipo di intimità sessuale."
Afferma: "Di solito, molte relazioni a distanza soffrono quando non si vede una fine. Quando non c'è una scadenza legata alla distanza. Una relazione a distanza deve essere indicizzata in una certa praticità, come quella di trovarsi sotto lo stesso tetto alla fine. È una praticità auspicabile. Dopotutto, perché si sta in una relazione se non per condividere la reciproca compagnia?
Quindi, coltivate un po' di pazienza. Un po' di pazienza e un po' di organizzazione saranno necessari se volete portare avanti la relazione e se siete impegnati l'uno con l'altro. Riuscire a toccare fisicamente il partner quando si è fisicamente distanti è impossibile, quindi le basi devono essere ancora più solide.
Lettura correlata: 17 segnali che indicano che c'è qualcun altro nella vita del tuo partner
Soluzioni per il contatto fisico nelle relazioni a distanza
Detto questo, è possibile che tu stia per concludere la tua relazione, ma che ti manchi ancora l'opportunità di scambiare amore con il tuo partner attraverso l'atto fisico. È possibile che, anche se riesci a ritagliarti del tempo, non abbia i mezzi per viaggiare avanti e indietro frequentemente.
Finché tu e il tuo partner non avrete elaborato un piano per la vostra relazione a distanza, ci sono diverse modi per far funzionare una relazione a distanzaPiù specificamente, ci sono cose che potresti fare per compensare la mancanza di contatto fisico. Potresti non essere in grado di vedere il tuo partner, ma non fa male procurarti un cuscino e immaginare di coccolarlo ogni notte. Non sarà bello come quello vero, ma potrebbe comunque funzionare.
- Condividi esperienze tattili: Scambia un capo di vestiario che profuma di te. Potresti regalargli un massaggio o inviare qualcosa che possa tenere tra le mani e che gli faccia pensare a casa. Anche un peluche gigante o una coperta vanno bene. Trattali come un ricordo fisico di te.
- Verbalizzare il tocco: Parla del tocco che faresti se fossero vicini a te, durante le chiamate e le videochiamate. Parla di come li terresti in braccio o li baceresti. Considerali come promemoria verbali del tuo tocco.
- Esprimere visivamente le azioni del tatto: Mandare baci o piantare un bacio sullo schermo durante una videochiamata può sembrare sciocco, ma potrebbe aiutarli a immaginare la situazione reale. Considerali come promemoria visivi del tuo tocco.
Lettura correlata: 15 veri motivi per cui tua moglie evita l'intimità
Ad esempio, sii creativo e fai un po' di auto-riflessione per capire veramente di cosa ha bisogno la tua relazione. Cerca di ricordare al tuo partner, e ricorda a te stesso, il contatto che avete condiviso quando eravate fisicamente insieme. Questo ricordo e questa visualizzazione vi aiuteranno a resistere fino al momento in cui potrete effettivamente tornare insieme.
Puntatori chiave
- Ci sono vari modi in cui le persone amano ricevere e mostrare amore in una relazione, e il contatto fisico consensuale è uno di questi
- Se al tuo partner piace il contatto fisico, dovresti provare a prendere più l'iniziativa per fare sesso con lui, abbracciarlo di più, toccarlo di più, fargli dei massaggi alla schiena, tenergli la mano, ecc.
- In una relazione a distanza, prova a verbalizzare il contatto fisico e a condividere esperienze come lo scambio di vestiti per creare vicinanza
Detto tutto quanto sopra, è importante notare che quando si parla di contatto, non bisogna fare alcun passo al di fuori del dominio del consenso dell'altra persona. ruolo del consenso è ineguagliabile, a maggior ragione nel caso di qualcosa come il contatto fisico nelle relazioni. Il Dott. Bhonsle afferma: "Il contatto fisico è un modo per dare all'altra persona l'opportunità di interagire e impegnarsi con te, e viceversa, ma in modo non minaccioso e consensuale".
Questo articolo è stato aggiornato nell'agosto 2023.
Domande frequenti
Il contatto fisico di per sé non ti fa innamorare. Un linguaggio dell'amore implica i nostri modi principali di comunicare amore alle persone a te care. Ad esempio, se i tuoi modi principali di esprimere e ricevere amore sono il contatto fisico e le parole di affermazione, apprezzerai di più quando qualcuno ti dimostra il suo amore attraverso il contatto fisico e le parole di ringraziamento. È importante migliorare la comunicazione così potrete imparare reciprocamente il linguaggio dell'amore.
Chiunque può identificarsi con questo linguaggio dell'amore. Chiunque può identificarsi con la tendenza a dare e ricevere amore attraverso l'affetto fisico. Non ha nulla a che fare con il sesso e/o il genere della persona. Persone diverse hanno linguaggi dell'amore diversi. Qualsiasi uomo può avere qualsiasi linguaggio dell'amore e creare una relazione sana.
Non esiste una risposta valida per tutti a questa domanda. Ogni individuo è unico nei suoi bisogni e desideri. È meglio chiedere alla persona che tipo di affetto preferisce. Se il suo modo preferito di ricevere amore è attraverso l'affetto fisico, osserva, impara e prendi nota mentalmente. Puoi anche semplicemente chiedere come preferisce essere toccato.
Come usare le parole di affermazione come linguaggio dell'amore
Come affrontare un fidanzato che ti provoca attacchi d'ansia: 8 consigli utili
Il tuo contributo non costituisce un'organizzazione benefica donazioneCiò consentirà a Bonobology di continuare a fornirvi informazioni nuove e aggiornate, nel nostro intento di aiutare chiunque nel mondo a imparare a fare qualsiasi cosa.
In Evidenza
6 consigli per aiutare il tuo partner a smettere di fumare a 50 anni
Il modo in cui ti tratta è ciò che prova per te: è vero?
Come deludere qualcuno con gentilezza e grazia — 13 consigli
Come mostrare rispetto in una relazione: 9 modi
Le insidie della sindrome del bravo ragazzo: come influisce sulle relazioni
Affrontare le complessità del consenso nelle relazioni moderne
11 modi per gestire un marito sessualmente esigente
Responsabilità nelle relazioni: significato, importanza e modi per praticarla
Come chiedere scusa al tuo ragazzo: 15 modi
10 domande stimolanti per un check-in di coppia più profondo
Una relazione monogama è adatta a te? 11 domande per aiutarti a scoprirlo
10 segnali che indicano che sei in una relazione davvero stabile (anche se la pensi diversamente)
7 segnali sottili che indicano che il tuo partner sta zitto e sta abbandonando la vostra relazione
Relazioni sicure: cosa sono e come si presentano?
Mi piace lui o l'attenzione? Modi per scoprire la verità
17 cose non negoziabili nelle relazioni su cui non dovresti mai scendere a compromessi
15 modi per risolvere i problemi di relazione senza rompere
9 esempi comuni di gaslighting narcisistico che speriamo tu non abbia mai sentito
Le 7 qualità più importanti di una relazione sana
15 primi segnali che lui è un giocatore e non fa sul serio con te