La separazione è in genere un precursore del divorzio e segna la fine del matrimonio. Inutile dire che può essere una fase emotivamente estenuante, che può lasciarvi travolti da emozioni contrastanti. Ma non deve essere un vicolo cieco da cui non si può tornare indietro. Sapere come ricostruire il matrimonio durante una separazione può darvi la possibilità di riallacciare i rapporti con il vostro coniuge.
"Ci sono chiari segnali che mio marito, separato, mi ama ancora. Come posso costruire un ponte e salvare il mio matrimonio?" "Io e mia moglie siamo separati, ma entrambi vorremmo che funzionasse". Se tu e il tuo coniuge vi siete posti questi pensieri e domande, c'è ancora speranza per voi.
In questo articolo, lo psicologo consulente Kavita Panyam (Master in psicologia e affiliato internazionale all'American Psychological Association), che da oltre due decenni aiuta le coppie a superare i problemi relazionali, ci aiuta a dare un'occhiata a come ricostruire il matrimonio durante una separazione, in modo da non ritrovarsi a rinunciare a qualcosa finché c'è ancora una possibilità.
Posso salvare il mio matrimonio durante la separazione?
Sommario
La strada per ricostruire il tuo matrimonio non sarà facile né lineare, ma con un impegno costante puoi farcela. "Posso salvare il mio matrimonio durante la separazione?" Se ti ritrovi a riflettere spesso su questa domanda, troverai rassicurante sapere che ci sono buone probabilità di salvare e ricostruire un matrimonio anche dopo la separazione. Non siete ancora divorziati, quindi nulla è ancora definitivo.
Detto questo, per lottare per il tuo matrimonio quando sei separato, devi prima esaminare ed esaminare le ragioni che hanno allontanato te e il tuo partner. Il matrimonio era violento? Eri sposato con un narcisista? Sei un narcisista? Eri un coniuge violento? C'erano problemi di abuso di sostanze o dipendenza? Infedeltà? Genitorialità disfunzionale? Abuso verso i bambini?
Di solito non è un solo fattore a spingere le coppie ad allontanarsi, ma quando un matrimonio è intriso di queste tendenze tossiche, un fattore ricorrente può avere un impatto negativo.
Se hai sopportato una relazione tossica o sei rimasto intrappolato in una relazione malsana per molto tempo, allora separarsi e andarsene diventa un'alternativa più praticabile della riconciliazione. Quando il matrimonio non è sano e hai deciso di uscirne, riaccendere quella connessione tossica ti porterà solo in una spirale discendente.
Le domande "Posso salvare il mio matrimonio durante la separazione e come?" non sono adatte a chi vive un matrimonio malsano, tossico o violento. Ricostruire un matrimonio durante la separazione è possibile solo nel caso di matrimoni funzionali che potrebbero essere stati compromessi da determinati problemi o in cui entrambi i partner hanno comportamenti funzionali a intermittenza.
Tali matrimoni possono diventare temporaneamente disfunzionali a causa di problemi finanziari, di salute, di figli, divergenze spirituali, interferenze da parte dei suoceri, disaccordi sociali e così via. In queste situazioni, sì, è possibile salvare il matrimonio durante la separazione.
Il periodo di separazione può fungere da laboratorio di trasformazione, dove lavorare su se stessi e tornare come persone nuove e funzionali. Oltre a mantenere la speranza durante la separazione, bisogna anche essere pronti a impegnarsi a fondo per far funzionare il matrimonio la seconda volta.
La separazione non dovrebbe essere trattata come un garage dove scaricare i propri problemi e tornare insiemeSe vuoi sfruttare la fase di separazione come un'opportunità per salvare il tuo legame coniugale, devi impegnarti a trasformare il tuo modo di parlare, le tue azioni e il tuo comportamento, in modo da poter tornare indietro e riprovare con serietà e onestà.
Solo perché siete entrambi riusciti a superare la separazione e avete deciso di riprovarci, non significa che d'ora in poi sarà tutto rose e fiori. Avete solo fatto il primo passo verso la ricostruzione dei ponti, ed è importante conoscere la situazione prima di buttarsi a capofitto. Diamo un'occhiata a come ricostruire il vostro matrimonio durante una separazione, in modo da non lasciare che incomprensioni e aspettative deluse si mettano di nuovo in mezzo.
Lettura correlata: Lista di controllo per la separazione di prova: cosa fare e cosa non fare
Come ricostruire il tuo matrimonio durante una separazione: 13 consigli
Supponendo che tu fossi in una relazione funzionale che non ha funzionato per qualche motivo, la consapevolezza di volerle dare un'altra possibilità può renderti irrequieto con il desiderio di fare passi immediati e concreti per fare ammenda e riparare il tuo matrimonio in crisi.
Potresti chiederti come riconquistare tuo marito durante la separazione. O concentrarti su cosa puoi fare per dimostrare a tua moglie che la ami e che vuoi tornare insieme. Tuttavia, tornare insieme prematuramente non servirà a nulla. Studi sostengono che tra le coppie che si separano, il 13% finisce per riconciliarsi.
A prima vista potrebbe sembrare una cifra deprimente, ma quando si sa come lottare per il proprio matrimonio quando si è separati, si aumentano le probabilità di ritrovarsi in quel 13%. Per azzerare l'orologio del proprio legame coniugale, bisogna essere pronti a gettare le basi per affrontare i problemi di fondo. Questi 13 consigli su come ricostruire il proprio matrimonio durante una separazione vi aiuteranno proprio in questo:
1. Per ravvivare il matrimonio dopo la separazione, identificare i problemi principali
Che sia il tuo partner a lasciare il matrimonio, tu o entrambi, o che abbiate deciso di prendervi una pausa, non abbiate fretta di porre fine a una separazione. Prendetevi del tempo per riflettere e lavorare sui vostri problemi. I vostri pensieri, le vostre parole e il vostro comportamento devono cambiare affinché possiate superare i problemi che vi hanno allontanato e affinché il matrimonio funzioni.
Non lasciare che pensieri ed emozioni come "Ci amiamo e non possiamo vivere l'uno senza l'altro" o "Abbiamo figli e non vogliamo buttare via la vita che abbiamo costruito insieme" governino la tua decisione di tornare insieme prematuramente. Sapevi già queste cose eppure qualcosa vi ha spinto a separarvi. Col passare del tempo, gli stessi problemi torneranno a verificarsi. risentimento nel tuo matrimonio.
Quindi, prendetevi il tempo di identificare almeno quel "qualcosa" che non volete nascondere. Qual era il problema ricorrente che vi aveva sempre sopraffatto? Qual è il problema nel vostro matrimonio che alla fine ha creato una frattura tra voi due?
Se non identifichi quali sono i problemi principali, che siano comunicativi, finanziari o di come entrambi esprimete il vostro amore, potresti ricadere negli stessi schemi nel tempo e ritrovarti di nuovo al bivio della separazione. Se ignori il tuo coniuge durante la separazione, sperando che il tempo e la distanza guariscano magicamente tutte le ferite, le cose non andranno troppo bene quando ti renderai conto che ancora non capisci perché siete così incompatibili, anche dopo mesi di separazione.
2. Il segreto per mantenere la speranza durante la separazione: prendere prima una decisione
Una volta che avrai avuto il tempo di riflettere sui tuoi problemi, decidi cosa vuoi. Vuoi restare sposato o lasciar perdere? Sii molto chiaro, senza tergiversare o tentennare. L'indecisione porta ad ansia e depressione.
Ancora una volta, i problemi che vi hanno portato a separarvi devono essere considerati in questa decisione. Il vostro matrimonio era tossico? o malsano? O forse i soliti alti e bassi della vita coniugale stavano mettendo a dura prova il vostro legame?
Le persone funzionali con problemi momentanei possono lavorare sui propri problemi e sulle proprie divergenze. I matrimoni disfunzionali, d'altra parte, non possono essere sostenuti a lungo termine. Non senza, in ogni caso, avere un impatto negativo su uno o entrambi i coniugi.
È assolutamente imprescindibile che tu abbia una visione realistica della fattibilità di salvare il tuo matrimonio e se è qualcosa che desideri davvero per te stesso. Non per il bene dei figli o della società, ma perché credi sinceramente che il tuo legame possa trasformarsi in una relazione arricchente e appagante.
Una volta presa la decisione di voler riaccendere il matrimonio dopo la separazione, è il momento di iniziare a gettare le basi. Il primo passo è comunicare con il coniuge durante la separazione, come approfondiamo nel punto successivo.
Lettura correlata: Matrimonio fallito: 6 segnali e 12 consigli per salvarlo
3. Comunica il tuo desiderio di riconciliazione
Se ti ritrovi a tornare di corsa dal tuo coniuge perché temi che possa andare avanti o che il divorzio possa andare a buon fine, ma vuoi dare un'altra possibilità al matrimonio, contattali e comunica il tuo desiderio di riconciliazione. A seconda di quanto sia tesa o cortese la situazione, puoi scrivere o parlare con loro per far sapere che stai lavorando sui tuoi problemi e hai bisogno di tempo, ma che vorresti dare un'altra possibilità al matrimonio.
Quando comunicate con il vostro coniuge durante la separazione, mantenete la conversazione al punto. Non scendete nei dettagli. Allo stesso tempo, incoraggiatelo a fare lo stesso. È fondamentale che anche il vostro coniuge sia disposto a lavorare sui propri problemi, affinché possiate avere qualche speranza di ricostruire il matrimonio. Quindi, essere sulla stessa lunghezza d'onda è essenziale.
Se non rispondono immediatamente, non perdere la pazienza. Lasciarsi trasportare da pensieri come "Come posso far sì che mio marito senta la mia mancanza durante la separazione?" o "Come faccio a far capire a mia moglie quanto la amo?" non farà altro che alimentare comportamenti malsani.
4. Chiediti che tipo di matrimonio desideri
Una volta deciso di rimanere insieme e far funzionare il matrimonio, chiediti che tipo di coniuge o di matrimonio desideri. Che tipo di coniuge vuoi essere? Combattere per il tuo matrimonio quando sei separato significa anche fare introspezione e capire cosa ti aspetti da questa relazione.
Mantenere la speranza durante la separazione potrebbe non bastare: devi anche dimostrare al tuo partner che ora sei una versione di te stesso più desiderabile. Non vorresti tornare volentieri alla stessa situazione che ti ha ferito, giusto? Allo stesso modo, anche il tuo partner sta cercando un miglioramento, o qualcosa che prometta una crescita positiva.
Chiaramente, qualcosa non stava funzionando nel vostro matrimonio ed è questo che vi ha allontanati. Quindi, valuta come vi siete evoluti durante il periodo in cui siete stati sposati con il vostro coniuge. In che modo gli alti e bassi vi hanno cambiato? E come vorreste che le cose cambiassero questa volta? Annotate questi punti, in modo da avere un promemoria pronto per quando voi e il vostro coniuge deciderete di discutere su come ricostruire il vostro matrimonio durante una separazione.
5. Cerca aiuto
Se non riesci a trovare le risposte a queste domande, è sempre consigliabile chiedere aiuto. Tu e il tuo partner potete prendere in considerazione l'idea di rivolgervi a terapia di coppia e lavora con un consulente per trovare un modo per cambiare direzione. Se sei una persona spirituale, puoi anche chiedere consiglio a un leader della chiesa o a un sacerdote. Allo stesso modo, puoi anche chiedere a un anziano di famiglia di mediare e aiutare te e il tuo coniuge a ricostruire il vostro matrimonio durante la separazione.
Quando si cerca aiuto, è necessario che entrambi siate sulla stessa lunghezza d'onda per quanto riguarda la scelta del mezzo. Ad esempio, se siete una persona religiosa e il vostro coniuge non lo è, rivolgersi insieme a una guida spirituale o religiosa potrebbe non essere l'idea migliore. In tal caso, è meglio scegliere un approccio più neutrale, come chiedere aiuto a un consulente di coppia, e rivolgersi individualmente alla guida spirituale.
È anche fondamentale non trasformare queste sessioni in scontri in cui si riesumano le colpe del passato e le si scaricano addosso a vicenda. Niente accuse reciproche o panni sporchi in pubblico. Ogni volta che siete tentati di intraprendere questa strada, ricordatevi che siete qui per lottare per il vostro matrimonio quando siete separati, non per litigare tra di voi.
Se è un aiuto che cerchi, Bonobology gruppo di terapisti esperti può aiutarti a tracciare il percorso verso il matrimonio armonioso che desideri.
6. Ricostruire la fiducia
Per lottare per il proprio matrimonio quando si è separati, ricostruire la fiducia diventa fondamentale. Qualunque sia il motivo della separazione, la fiducia potrebbe aver subito un duro colpo. Naturalmente, se vi siete separati a causa dell'infedeltà di uno dei coniugi, la riconciliazione e la ricostruzione della fiducia possono essere un processo lungo e arduo. Non bisogna avere fretta.
Prendetevi del tempo per guarire, individualmente e insieme. Durante questo periodo, non fate una lista della spesa e non incolpate costantemente il vostro coniuge per i suoi errori. Non servirà a nulla. Anche se gli ricordate la sua trasgressione cento volte e lui si scusa ogni singola volta, il pensiero del suo tradimento vi ferirà sempre. E viceversa.
Al contrario, entrambi i coniugi devono dimostrare la propria affidabilità attraverso le azioni. Ad esempio, se il problema di alcol di uno dei coniugi è il problema principale del matrimonio, allora si può rinunciare all'alcol per compiere il primo passo verso la ricostruzione della fiducia. Se si tratta di un problema di dipendenza, iscriversi agli AA può essere un passo incoraggiante nella giusta direzione.
Se li hai traditi con un collega o viceversa, cambiare lavoro può aprire le porte a ricostruire la fiducia nel matrimonio. La decisione su cosa fare deve essere presa di comune accordo ed entrambi i partner devono essere disposti a cedere un po', ad adattarsi e a correggere i propri comportamenti.
Lettura correlata: Come ho ritrovato la mia casa dopo la separazione
7. Siate funzionali come coppia
"Abbiamo vissuto la nostra vita da soli e ci siamo scambiati notizie solo quando era assolutamente necessario", ci ha raccontato Damian, raccontando cosa ha portato alla separazione dalla moglie. "Quando, durante il periodo in cui eravamo separati, ci siamo resi conto che ci tenevamo profondamente l'uno all'altra e che ci eravamo dati per scontati, abbiamo capito che dovevamo impegnarci di più nella nostra relazione rispetto a prima.
"Abbiamo iniziato a parlare di più e ad ascoltarci sinceramente. Abbiamo mostrato un vivo interesse e ci siamo presi del tempo per conoscerci di nuovo. Non avevo idea che la mia compagna si fosse trasformata in una persona completamente diversa durante il periodo in cui siamo stati insieme. Una cosa che ho imparato è che se vuoi riconquistare tua moglie durante la separazione, devi buttarti a capofitto."
Per porre fine a una separazione e voltare pagina nel vostro matrimonio, dovete essere una coppia funzionale. Per raggiungere questo obiettivo, prima di tutto, dovete dedicarvi tempo di qualità insieme. Parlatevi e condividete le vostre speranze, i vostri sogni e le vostre aspirazioni.
È altrettanto importante lavorare insieme come una squadra. Ad esempio, se avete figli, le responsabilità genitoriali devono essere condivise, in base ai punti di forza di ciascuno. Un genitore potrebbe assumersi la responsabilità di aiutare i figli con gli studi, l'altro potrebbe occuparsi delle loro attività extracurriculari, come l'assistenza sportiva.
Lo stesso vale anche per la condivisione del carico delle responsabilità domestiche. Se uno dei coniugi è bravo a cucinare, l'altro può dare una mano occupandosi di altre faccende domestiche, come lavare i piatti, fare il bucato e così via. L'idea è che entrambi vi sentiate ascoltati e considerati nel matrimonio in modo coerente, piuttosto che rimanere intrappolati in uno schema irregolare in cui uno dei coniugi convalida i sentimenti e le aspettative dell'altro a suo piacimento.
Anche dopo aver ricostruito il vostro matrimonio, differenze e disaccordi sono destinati a emergere. Non reprimeteli o nascondeteli sotto il tappeto, perché questo non farà altro che farli riemergere nel tempo. Piuttosto, fate lo sforzo di risolvere i conflitti in modo sano e rispettosamente.
8. Cerca il buono nel tuo coniuge
Che tu stia cercando di riconquistare tuo marito durante la separazione o di far funzionare le cose con tua moglie dopo la riconciliazione, devi concentrarti sulla ricerca del buono nel tuo coniuge. Ora, questo non significa che tu debba ignorare gli aspetti negativi o indesiderati della sua personalità. Farlo impedirebbe la tua capacità di avere una visione olistica del tuo matrimonio.
Quello che intendo dire è che non dovresti rimproverare il tuo coniuge. Evita di parlarne male con i tuoi amici o di sfogarti sui social media se ha fatto qualcosa che ti ha fatto arrabbiare. Quando ti senti irritato o arrabbiato per il suo comportamento, cerca di concentrare le tue energie su qualcosa di produttivo.
Forse potresti integrare attività come l'esercizio fisico, il giardinaggio o qualsiasi altra cosa che abbia un effetto calmante su di te per contrastare la negatività e canalizzare l'energia in eccesso. Se vuoi superare la separazione senza odiare il tuo partner alla fine, assicurati anche di ricordare a te stesso perché ti sei innamorato di lui/lei in primo luogo.
Per quanto possibile, cerca di concentrarti sulle qualità positive e sugli attributi della personalità del tuo partner. Non fissarti o criticare gli aspetti negativi.
9. Come lottare per il tuo matrimonio quando sei separato: gestisci le tue aspettative in modo realistico
Sia tu che il tuo coniuge provenite da famiglie diverse, ed è probabile che le vostre aspettative non siano sempre allineate. Dalle piccole cose, come le abitudini alimentari, alle decisioni più importanti della vita, come se entrambi i coniugi debbano lavorare o uno dei due debba rimanere a casa per prendersi cura dei figli, le aspettative divergenti possono spesso diventare la causa principale dei conflitti nei matrimoni.
Come ricostruire il tuo matrimonio durante una separazione? Un aspetto cruciale di questo puzzle è imparare come gestisci le tue aspettative in modo realistico e trovare una via di mezzo quando le vostre opinioni su certe questioni si scontrano. Non deve essere per forza una situazione di "o l'uno o l'altro", potete creare spazio affinché le vostre rispettive nozioni di giusto e sbagliato possano coesistere in un matrimonio.
Lettura correlata: 20 modi per far innamorare di nuovo tuo marito
Ad esempio, se avete abbracciato il veganismo, aspettarvi che il vostro partner rinunci alla carne può essere un'aspettativa irrealistica. Può sembrare una questione banale, ma litigare continuamente a ogni pasto può diventare estenuante a un certo punto. Quindi, la via di mezzo sarebbe accettare le scelte alimentari dell'altro senza provare rancore.
Allo stesso modo, se in passato il tuo coniuge non ti ha supportato nelle tue scelte di carriera, dovresti parlarne con lui prima di porre fine alla separazione e fargli capire che avere un lavoro ed essere finanziariamente indipendente è estremamente importante per te. Insieme, potete trovare un modo per dedicarvi entrambi alla vostra carriera senza trascurare le responsabilità domestiche o genitoriali.
10. Cambiare insieme per rendere funzionale il matrimonio
Per evitare di ricadere in vecchi schemi che possono fungere da terreno fertile per i problemi, dovete essere pronti a cambiare il vostro comportamento. Non dovete – e non dovreste – cambiare completamente voi stessi o diventare uno zerbino calpestato dal vostro coniuge per far funzionare il matrimonio. L'obiettivo, invece, dovrebbe essere quello di cambiare insieme per rendere il matrimonio funzionale.
Ad esempio, se la mancanza di attenzione del tuo coniuge era un problema persistente nel matrimonio precedente, puoi trovare una via di mezzo per risolverlo. Forse, il tuo coniuge potrebbe impegnarsi di più per dedicarti tutta la sua attenzione durante i vostri momenti intimi o pianificando regolarmente serate di appuntamentiAllo stesso tempo, puoi rinunciare al bisogno costante della loro attenzione in altri momenti della giornata.
"Volevo riallacciare i rapporti con mio marito durante la separazione, ma lui mi ha detto chiaramente che non avrebbe tollerato il tono irrispettoso che, purtroppo, adotto durante le discussioni accese. Dopo alcune sedute di terapia, sia con che senza il mio compagno, ha capito che facevo sul serio nel voler cambiare il mio comportamento. Allo stesso tempo, ha capito che era una cosa in cui avrebbe dovuto aiutarmi anche lui", ci ha raccontato Kelly, una lettrice del South Dakota.
Apportando questi piccoli cambiamenti, puoi creare un matrimonio in cui tutti – tu, il tuo coniuge o i figli (se ce ne sono) – prosperano. Capire come ricostruire il proprio matrimonio durante una separazione dipende in gran parte dalla capacità di vedere il mondo attraverso gli occhi del partner.
11. Dare loro un ultimatum sui punti che non convengono
Sebbene mantenere la speranza durante la separazione sia una buona cosa, non bisogna farlo a scapito dei propri valori, delle proprie convinzioni o della propria felicità. Se ci sono problemi che... fattori che interrompono una relazione per te, devi dare un ultimatum al tuo partner, che deve fare ammenda affinché tu possa ricostruire il tuo matrimonio durante la separazione.
I fattori che possono causare problemi possono essere molteplici, dalla dipendenza alla propensione all'infedeltà, dal prendere decisioni senza consultarti, alla dipendenza dal lavoro, al controllo delle spese e alle cattive abitudini di spesa. Quando comunichi con il tuo coniuge durante la separazione, spiegagli che qualsiasi possibilità di dare una seconda possibilità al matrimonio dipende dalla sua disponibilità ad affrontare questi problemi.
Allo stesso tempo, sii pronto a lavorare su eventuali tendenze che potrebbero rappresentare un ostacolo per il tuo partner. Che tu stia cercando di riconquistare tua moglie durante la separazione o di riallacciare i rapporti con tuo marito durante la separazione, senza confini chiari, non puoi voltare pagina e ricominciare da capo.
Lettura correlata: Sopravvivere ai momenti difficili del matrimonio
12. Lascia andare il passato
“Vedo segnali che mio marito, separato, mi ama ancora, ma non riesco a perdonarlo.” Oppure, “Mia moglie vuole far funzionare il matrimonio ma qualcosa mi trattiene." Se hai questi pensieri in mente, potrebbe essere perché ti stai aggrappando al dolore e alla sofferenza causati dai tradimenti o dai problemi del passato.
Questi sentimenti residui o i detriti dei problemi passati possono portare al risentimento, che può ostacolare anche il più sincero desiderio di ricostruire il matrimonio durante una separazione. Prima di fare il grande passo e porre fine a una separazione, è necessario affrontare questo risentimento e lasciarsi alle spalle il passato.
Vai in terapia, parla con uno psicologo, scegli la strada della spiritualità, fai tutto ciò che ti serve per elaborare queste emozioni spiacevoli prima di tornare dal tuo coniuge. Se pensi che il tuo coniuge sarà ricettivo, puoi sempre provare ad aprirti nella relazione e a comunicare con lui durante la separazione, per fargli sapere esattamente cosa stai soffrendo.
"Vorrei perdonarti e lasciar andare le cose, ma non so proprio come farlo e continua a darmi fastidio", dicendo qualcosa di simile al tuo coniuge, lo metterai sulla stessa lunghezza d'onda e potrete entrambi lavorare per aiutarvi a superare queste emozioni negative.
Non reprimere o reprimere questi sentimenti solo perché affrontarli sembra difficile. Farlo non farà altro che farli riaffiorare più forti, come una marea impetuosa che può spazzare via tutto il duro lavoro che tu e il tuo coniuge potreste aver fatto per far funzionare di nuovo il matrimonio.
13. Trattalo come una nuova relazione
Ora che siete riusciti a riconquistare vostro marito durante la separazione o a far innamorare di nuovo vostra moglie, dovete affrontare la seconda fase del vostro matrimonio come una nuova relazione. Dopotutto, siete due persone "nuove", che si sono riunite dopo aver lavorato e risolto i vostri problemi individuali e comuni. Fatene la base della vostra nuova equazione.
Nessuna rivisitazione dei problemi e degli errori del passato, nessuna scaricabarile, niente ignorare il coniuge durante la separazione, niente accuse. Concentratevi invece sulla responsabilità e su una comunicazione solida. Stabilite nuovi limiti per la vostra relazione ed elencate tutto ciò che dovete fare insieme e separatamente per mantenere questa relazione funzionale.
Soprattutto, la risposta a come ricostruire il proprio matrimonio durante una separazione sta nella pazienza. Se il vostro matrimonio è stato influenzato da determinati problemi al punto che voi e il vostro coniuge avete deciso di separarvi, sappiate che non potrete cambiare, riparare il danno e riallacciare i rapporti da un giorno all'altro. Ma con perseveranza e tenacia, potete trovare una melodia che potete cantare insieme.
Domande frequenti
Per risolvere un matrimonio separato, è necessario scoprire e risolvere il tuo problemi di relazione e problemi. Allo stesso tempo, è importante comprendere e riconoscere il proprio ruolo nel contribuire a questi problemi e assumersi la responsabilità di risolvere i problemi individuali che aggravano i problemi coniugali. Una volta fatto questo e deciso di dare un'altra possibilità al matrimonio, lasciatevi il passato alle spalle e ricominciate da capo.
L'ideale sarebbe che durasse dai tre ai sei mesi, in modo che entrambi i coniugi abbiano abbastanza tempo per valutare se vogliono dare un'altra possibilità al matrimonio e trovare un modo per farlo funzionare. Risolvere i problemi di coppia richiede tempo, quindi tornare insieme non deve essere affrettato.
No, dormire con il proprio coniuge durante la separazione è una cattiva idea. Tu e il tuo coniuge sareste già in uno stato d'animo confuso durante la fase di separazione, e aggiungere il sesso al mix può scatenare una serie di nuove emozioni contrastanti. Ciò di cui avete più bisogno in questo momento è una mente lucida e composta, in modo da poter decidere cosa è meglio per voi.
Consulenza matrimoniale: 15 obiettivi da raggiungere, afferma il terapeuta
Il tuo contributo non costituisce un'organizzazione benefica donazioneCiò consentirà a Bonobology di continuare a fornirvi informazioni nuove e aggiornate, nel nostro intento di aiutare chiunque nel mondo a imparare a fare qualsiasi cosa.