9 modi per essere indipendenti in una relazione romantica

Amore e romanze | | , scrittore
Convalidato da
Indipendente in una relazione romantica
Spargi l'amore

Come essere indipendenti in una relazione è una domanda interessante e forse persino controversa. La cultura pop ci dice spesso che il romanticismo è tutta una questione di unione. Il concetto di come essere indipendenti in una relazione non viene mai affrontato, almeno all'inizio. Desideri ardentemente il tuo partner quando sei lontano e vuoi trascorrere ogni minuto insieme.

Certo, fa parte del gioco. Ma che dire dell'individualità e dell'indipendenza? Cosa significa indipendenza in una relazione e come si fa ad affermare la propria unicità senza alienare il partner?

Senza dubbio queste sono domande che vengono in mente alla maggior parte delle persone coinvolte in relazioni sentimentali. Ma non è sempre facile mantenere la propria personalità di fronte all'amore romantico. Imparare a essere indipendenti in una relazione può essere difficile, poiché ci viene costantemente detto che il nostro partner dovrebbe avere la precedenza su quasi tutto il resto. Potresti persino essere accusato di essere troppo indipendente in una relazione.

Per fare luce su queste domande, abbiamo parlato con un coach di benessere emotivo e consapevolezza Pooja Priyamvada (certificato in Primo Soccorso Psicologico e di Salute Mentale presso la Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health e l'Università di Sydney), specializzato in consulenza per relazioni extraconiugali, per spunti su come essere indipendenti in una relazione. Quindi, che tu stia cercando di essere un uomo indipendente in una relazione o una donna forte e indipendente in una relazione, abbiamo la soluzione che fa per te.

Cosa significa indipendenza in una relazione?

Secondo Pooja, l'indipendenza in una relazione può significare rimanere se stessi anche quando si è in coppia. "Avere obiettivi individuali, gusti, amicizie, hobby e una vita, oltre ad avere un altro insieme di queste cose da condividere con un partner: ecco cosa significa indipendenza in una relazione romantica.

“Non è necessario apparire e comportarsi come l’immagine speculare di un partner; piuttosto, la varietà è il sale della vita – o come si dice, gli opposti si attraggono – mantenere la propria unicità e differenza sostiene una relazione", afferma.

In altre parole, mantenere una forte autostima non significa negare la propria relazione o rifiutare l'idea di stare insieme. Anzi, prendersi cura di sé come individui può aiutare a diventare emotivamente indipendenti in una relazione e quindi a rafforzare il legame con il partner. Ti stai ancora chiedendo come essere indipendenti in una relazione? Continua a leggere e scoprilo.

9 modi per essere indipendenti in una relazione

Va benissimo dire "sii indipendente in una relazione sentimentale". Tuttavia, come per la maggior parte delle cose, la pratica è molto più difficile della teoria. Per offrirti spunti pratici, abbiamo raccolto alcuni modi per impegnarti concretamente per essere indipendente in una relazione:

1. Afferma le tue opinioni e i tuoi sentimenti

Come essere indipendenti in una relazione
Rispetta le tue opinioni e quelle del tuo partner

Come sottolinea Pooja, il modo in cui pensi, senti ed esprimi te stesso non deve necessariamente rispecchiare ciò che pensa e sente il tuo partner. Non consigliamo di essere in disaccordo su tutto (se lo siete, cercate un aiuto professionale o riconsiderate la vostra relazione), ma è assolutamente normale avere ed esprimersi in modo indipendente.

Lettura correlata: 11 motivi per cui dovresti uscire con la persona che è al tuo opposto

"Quando ci siamo sposati, in un certo senso ho pensato che fosse bello quanto fossimo simili", racconta Janine. "Ma poi ho capito che non mi piaceva lo sport, che ci piacevano generi musicali diversi e che raramente ci mettevamo d'accordo sul volume della TV. E anche questo andava bene. Inizialmente, eravamo entrambi a disagio all'idea di rovinare la nostra storia d'amore 'perfetta' con dei disaccordi, ma poi abbiamo capito che era un'alternativa più sana al fingere di essere d'accordo su tutto".

"Dissentire rispettosamente" è il motto qui. Non è necessario sminuire o deridere le opinioni del partner per affermare le proprie. Ma non è nemmeno necessario nascondere la propria autostima sotto il tappeto per far posto alla sua. Forse ti piace la Marvel e a lui piace la DC. Forse pensi che i piatti vadano lavati subito dopo aver mangiato e lui preferisce lasciarli al mattino dopo.

Senza dubbio questi sono stati motivi per separazione matrimoniale In molti casi, ma se ti stai chiedendo come essere indipendente in una relazione, ti consigliamo vivamente di imparare a esprimere e convivere con le tue differenze. E i piatti verranno lavati, prima o poi.

2. Assicurati di coltivare i tuoi hobby

Il mio compagno è un motociclista. Non intendo solo che va in moto; intendo che mangia, dorme, lavora e respira. E semplicemente in virtù di questa passione, è sempre in movimento. Io, invece, sto cercando di battere il record mondiale di pantofolaio. Siamo fatti così, e non cambierà mai, e dopo quasi un decennio ci piacciamo ancora.

Fare tutto insieme sembra il rapporto perfetto, ma onestamente, avere dei propri hobby è una benedizione e va coltivato. Se stai imparando a essere indipendente in una relazione, devi dedicarti ad attività indipendenti dal tuo partner.

"Essere indipendenti in una relazione si manifesterà nel fatto che entrambi i partner saranno la propria persona, rimanendo due individui distinti pur rimanendo una coppia", sottolinea Pooja, aggiungendo che questo significa fare le cose separatamente. Non significa fare tutto separatamente, ma semplicemente distribuire i propri hobby in modo da avere tempo per sé.

Forse a entrambi piace fare escursioni, ma a loro non piacciono le letture di poesia quanto a te. Quindi potete fare le vostre escursioni nei fine settimana e poi assicurarvi di partecipare a una lettura di poesia un paio di volte al mese. L'equilibrio è fondamentale quando si è indipendenti in una relazione.

3. Trascorri del tempo da solo con amici e familiari

Ho sempre sostenuto che la mia relazione sentimentale non esisterebbe affatto se non uscissi con le mie amiche a bere cocktail e a lamentarmi del mio compagno. Certo, probabilmente uscite sempre insieme con gli amici e le famiglie dell'altro, forse anche... vivere in una famiglia allargata, e spero che vi piacciate tutti. Ma che ne dite di passare del tempo da soli con i vostri amici?

"Sono fortunata perché vado molto d'accordo con i genitori del mio compagno e lui va d'accordo con i miei. Le nostre rispettive cerchie di amici si fondono spesso e usciamo tutti insieme. Ma ci sono momenti in cui vorrei stare da sola con i miei amici e la mia famiglia", dice Rachel. E aggiunge: "C'è qualcosa di profondamente autentico nello stare semplicemente con persone che ti conoscevano prima di iniziare una relazione".

È facile mettere il romanticismo in cima alla scala delle relazioni, ma non dimentichiamo le amicizie e la famiglia (sia biologica che scelta) che hanno plasmato la tua personalità e la tua vita al di là delle relazioni romantiche. Coltivare e alimentare relazioni al di fuori della tua relazione sentimentale ti permette di attingere alle parti di te stesso che non sono legate al partner romantico, e queste sono altrettanto fondamentali per la tua vita.

Infografica su 9 modi per essere indipendenti in una relazione romantica

4. Viaggia da solo

Io e il mio compagno amiamo viaggiare e alcuni dei nostri ricordi più preziosi sono legati ai viaggi che abbiamo fatto insieme. Allo stesso tempo, uno dei miei momenti preferiti e memorabili rimane un viaggio da sola in Vietnam. C'erano domande e sguardi perplessi, perché mai dovresti avventurarti in un viaggio da sola quando hai una compagna adorabile e disponibile?

Pooja sottolinea che viaggiare è un ottimo modo per ampliare i propri orizzonti, e viaggiare da soli è un ottimo modo per mettersi alla prova e trascorrere del tempo insieme. Viaggiare da soli significa essere completamente responsabili di sé stessi, dai voli e dall'alloggio alla sicurezza, anche mentre si esplora un posto nuovo.

Il fatto è che, quando si viaggia con il proprio partner, è facile condividere il carico, lasciare che sia lui a occuparsi di certe cose. Quando si è da soli, bisogna prendersi cura di tutto, e non c'è davvero un senso di potere personale più grande. Si è in un posto nuovo, ci si prende cura di sé e si pianificano le giornate esattamente come si desidera. Quindi, preparate gli occhiali da sole e la valigia e partite per un'avventura da soli. Tornerete pieni di nuove storie e di un rinnovato amore per il vostro partner.

5. Avere il proprio spazio fisico

Una delle mie storie preferite è quella dell'ex coppia di celebrità Tim Burton e Helena Bonham Carter che vivevano nella stessa casa, ma in ali separate, collegate da un'area comune. Ognuno di loro difendeva strenuamente il proprio spazio, ma c'era sempre un posto dove incontrarsi.

Ora, per la maggior parte di noi è difficile trovare una casa con più ali, ma non deve essere per forza così elaborata. Potrebbe essere la camera degli ospiti per qualche ora a settimana, o semplicemente un angolo lettura dove andare quando si desidera un po' di tempo per sé e lontano da tutti gli altri. Lo spazio in una relazione è una buona idea

"Abbiamo trasformato il nostro seminterrato in uno studio-ufficio", racconta Frances. "Ma è anche il posto in cui vado quando voglio stare da sola. Sono una persona che ha bisogno di molto tempo per sé e quello spazio è sacro per me, e mi aiuta davvero a non rimanere invischiata nella mia relazione in modo malsano".

Anche se tu e il tuo partner non condividete uno spazio abitativo, è una buona idea avere un posto dove andare quando avete bisogno di stare da soli. Potrebbe essere la vostra libreria preferita o un angolo del parco locale. Semplicemente uno spazio vostro e solo vostro.

6. Scegli l'interdipendenza rispetto alla codipendenza

Le relazioni di codipendenza raramente consentono a entrambi i partner di avere una vita ricca e appagante al di fuori della relazione. La codipendenza consiste nel mettere costantemente il partner al primo posto e sentirsi responsabili della sua felicità e del suo umore.

L'interdipendenza, d'altro canto, significa creare e coltivare una relazione forte ed equilibrata, assicurando al contempo che la propria individualità rimanga intatta.

Lettura correlata: 11 segnali che indicano che sei in un matrimonio codipendente

Diventare emotivamente indipendenti in una relazione è un fattore fondamentale per l'interdipendenza, afferma Pooja. "Indipendenza emotiva significa essere emotivamente legati e, allo stesso tempo, avere una propria ricca vita emotiva e libertà. Avere la libertà di esprimersi emotivamente in modo sicuro in una relazione, anche se alcuni degli aspetti condivisi potrebbero essere contrari a ciò che prova il partner".

"Significa anche l'assenza di una malsana codipendenza emotiva, per cui ci si sente emotivamente sopraffatti dal partner in continuazione", aggiunge.

Imparare a essere indipendenti in una relazione significa trovare un equilibrio tra attaccamento e libertà personale, sentirsi sicuri nella propria relazione piuttosto che essere un cane da guardia e tenere costantemente sotto controllo il partner. Essere un uomo indipendente in una relazione, o una donna forte e indipendente in una relazione, non è facile, ma superare la codipendenza è un buon punto di partenza.

7. Avere finanze indipendenti

Il mio motto per una relazione felice e confini relazionali sani è avere bagni separati, TV separate e conti bancari separati. Certo, si può avere un conto cointestato da cui gestire spese, vacanze, ecc., ma avere uno spazio indipendente dove custodire i propri soldi è estremamente stimolante.

"Quando eravamo più giovani, io e i miei amici lo chiamavamo il nostro 'fondo fuga'", racconta Sabrina, "Significava che erano soldi per quando volevamo scappare. Fuggire dai nostri genitori, da una brutta relazione, o semplicemente allontanarci da tutto per fare qualcosa solo per noi, completamente alle nostre condizioni".

Da adulta, Sabrina ha mantenuto questo fondo anche dopo il matrimonio. "Lavoriamo entrambi e abbiamo anche un conto cointestato. Ma abbiamo anche i nostri conti di risparmio individuali. E non ci chiediamo a vicenda quanti soldi teniamo lì dentro o come li spendiamo.

"Se vuole usarlo per andare in campeggio da solo, lo fa. Se voglio concedermi una vacanza al mare con le amiche o spendere tutto in shopping, posso farlo. Non è più necessariamente un fondo per le vacanze, ma è un segno che siamo ancora due persone diverse", aggiunge.

8. Insegui i tuoi sogni

Sii una donna forte e indipendente in una relazione
Non rinunciare ai tuoi sogni

"Eravamo sposati da tre anni quando ho ricevuto un'offerta di lavoro in un altro paese", racconta Elise. "Era un ruolo da sogno, un marchio con cui avevo sempre desiderato lavorare. Ma mio marito aveva bisogno di rimanere dov'era per il suo lavoro. Così, abbiamo deciso di provare il matrimonio a distanza. Ci vedevamo due volte al mese e ci tenevamo in contatto ogni giorno tramite chiamate e videochiamate".

È facile pensare che questo sia un atteggiamento troppo indipendente in una relazione, soprattutto perché in questo caso è la moglie a scappare per inseguire il lavoro dei suoi sogni. "La percezione di base della libertà è diversa per uomini e donne", afferma Pooja.

“Per gli uomini, libertà nelle relazioni "riguarda più la capacità decisionale, la libertà di infrangere regole e confini. Per le donne, significa avere il "permesso" di fare le stesse cose che fanno gli uomini senza pensarci due volte, come un viaggio da sole o una vacanza con amici dello stesso sesso, senza il partner e i figli", aggiunge.

Non è stato facile, ma Elise era determinata a farcela. "Non avrei rinunciato ai miei sogni per il mio matrimonio, e di certo non volevo rinunciare al mio matrimonio per i miei sogni. È un accordo non convenzionale, ma ha funzionato per noi. Sono felice, ho successo e sono al top della forma nel mio lavoro, e questo senso di appagamento mi rende una persona e una moglie migliore".

9. Lascia respirare la tua relazione

Come abbiamo detto, l'amore è spesso visto come la relazione più significativa della nostra vita. Ogni film, canzone e libro sull'amore romantico ci dice che questa è la cosa più importante in assoluto che ci possa accadere e che dobbiamo aggrapparci a essa, anche escludendo tutto il resto.

Tuttavia, se vuoi diventare emotivamente indipendente in una relazione, è una buona idea allentare un po' la presa. Essere il partner di qualcuno, il suo punto di ascolto, la sua famiglia, il suo migliore amico, ecc. È una grande pressione. La tua relazione ha bisogno di spazio per respirare se vuole reggersi in piedi da sola senza la costante vigilanza da parte tua e del tuo partner.

Quando hai altre relazioni e passioni in cui investire il tuo tempo e i tuoi sentimenti, dai al tuo partner e alla tua relazione un po' di spazio per crescere secondo i loro termini. È, ovviamente, un compito difficile. bilanciare l'indipendenza in una relazione a volte ti chiedi come essere un uomo indipendente in una relazione o una donna forte e indipendente in una relazione, e allo stesso tempo essere follemente innamorato.

Ma lo spazio, la fiducia e i sani confini relazionali sono parte integrante di una grande storia d'amore, e c'è tanta gioia nel vedere il proprio partner sbocciare come individuo all'interno della relazione.

Come essere indipendenti in una relazione è una domanda che suscita molti interrogativi. E molto spesso, potresti essere criticato per essere troppo indipendente in una relazione. Ma ricorda che la tua relazione e i suoi livelli di indipendenza non sono affari di nessun altro se non tuoi.

"In una relazione sana e sicura, ogni partner può essere se stesso, rimanendo due individui separati pur rimanendo una coppia. Ogni partner ammira le diverse qualità dell'altro e spesso impara anche da loro, ma potrebbe rivelarsi disastroso se si ha un marito insicuro o moglie che inizia a confrontarsi e a competere con un partner", avverte Pooja.

Per diventare emotivamente indipendenti in una relazione, o per raggiungere qualsiasi tipo di indipendenza in una relazione romantica, entrambi i partner devono avere una forte autostima e una solida fiducia reciproca. Trovate voi stessi, esplorate i vostri orizzonti, anche se non sempre coincidono con quelli del partner. In definitiva, l'amore deve iniziare da voi.

Tracciare il confine tra amore e privacy in una relazione

Come essere finanziariamente indipendenti se si è sposati

10 bisogni emotivi critici in una relazione

Il tuo contributo non costituisce un'organizzazione benefica donazioneCiò consentirà a Bonobology di continuare a fornirvi informazioni nuove e aggiornate, nel nostro intento di aiutare chiunque nel mondo a imparare a fare qualsiasi cosa.




Spargi l'amore
Tag:

Lascia un tuo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.

Bonobology.com