Ti senti un'opzione in una relazione? Questo mi ricorda la saga di Twilight, in cui Bella si intimità con Jacob solo quando non ha Edward tra le braccia. Jacob continua ad amarla, anche se la sua priorità è sempre stata Edward. Questo sembra romantico nei film, ma per favore non aspettare qualcuno se non ti dà l'amore che meriti.
Se ti ritrovi spesso a chiederti: "Perché mi sento un'opzione?", non preoccuparti, ti aiutiamo noi. Con consigli di un coach di benessere emotivo e mindfulness. Pooja Priyamvada (certificato in primo soccorso psicologico e di salute mentale presso la Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health e l'Università di Sydney), specializzato in consulenza per relazioni extraconiugali, rotture, separazioni, lutti e perdite, ti aiuteremo a capire perché qualcuno ti tratterebbe come un'opzione in una relazione e come affrontare questa situazione.
Cosa significa essere un'opzione in una relazione?
Sommario
Pooja afferma: "Sentirsi un'opzione in una relazione non è certo una bella sensazione. Questo può accadere se il tuo partner non è ancora pienamente impegnato nella relazione e ti considera una delle tante opzioni e non la sua unica e sola."
Quindi, quali sono i segnali che indicano che non sei una priorità per lui o per lei? Pooja risponde: "Ci possono essere diversi segnali che indicano che non sei una priorità per il tuo partner: è sempre impegnato, ignora le tue chiamate e i tuoi messaggi, non trova il tempo per te nella sua agenda, dà priorità ai suoi amici o alle sue amicizie rispetto a te".
Lettura correlata: Trascuratezza emotiva in una relazione: significato, segnali e passaggi per affrontarla
Quindi, poniti alcune domande importanti. Hai la sensazione che il tuo partner non trascorra abbastanza tempo con te? Hai la brutta sensazione di non essere apprezzato nella tua relazione? Stai attraversando il circolo vizioso di cercare continuamente di dimostrare il tuo valore al partner e di mostrargli quanto sei straordinario?
Cerchi sempre di ritagliarti uno spazio nella vita del tuo partner? Ti senti sempre come se non fossi abbastanza per lui/lei? Ti senti poco importante per la persona che per te è la più importante? Se la risposta a queste domande è affermativa, questi sono segnali che per lui/lei sei solo un'opzione. Quali potrebbero essere le possibili ragioni per cui ti senti un'opzione in una relazione? Scopriamolo.
7 motivi per cui ti senti un'opzione in una relazione
Se non ti senti una priorità in una relazione, il personaggio di Tom da 500 Days of Summer Potrebbe sembrarti una cosa in cui ti identifichi. Mi ricorda una scena in cui Summer dice: "Mi piaci, Tom. È solo che non voglio una relazione...", al che Tom risponde: "Beh, non sei l'unico ad avere voce in capitolo! Anch'io! E io dico che siamo una coppia, accidenti!"
Tom voleva coerenza da Summer, ma lei era sempre così confusa e incostante che finiva per frustrarlo. Dopotutto, sentirsi un'opzione in una relazione è devastante. Ecco alcuni dei motivi per cui ti senti così.
1. Il tuo partner ti dà per scontato
Non sentirsi una priorità in una relazione può sembrare essere dato per scontatoAd esempio, il mio amico Paul continua a dirmi: "La mia ragazza passa del tempo con me solo quando vuole. Sa che non andrò da nessuna parte e ho la sensazione che se ne approfitti. Non mi sento apprezzato nella mia relazione. È frustrante. Ogni volta che ho bisogno che lei si faccia vedere, inventa scuse ma si aspetta che io sia presente a qualsiasi ora. Perché mi sento un'opzione?"
La risposta sta nella domanda di Paul. Essere sempre disponibili potrebbe essere uno dei motivi per cui non ci si sente una priorità in una relazione. Sei una persona che cancellerebbe la palestra o il corso di yoga per uscire con il partner? O ti ritrovi a parlare per ore al telefono anche quando hai una montagna di lavoro da finire? Se ti metti al secondo posto, anche gli altri ti tratteranno allo stesso modo. Se ti dai per scontato, anche gli altri ti daranno per scontato.
2. Il tuo partner ti tratta come una terza ruota del carro
Quando hai voglia la tua relazione è unilaterale, può davvero influenzare la salute mentale e l'autostima. I clienti si rivolgono a Pooja con problemi come: "Il mio partner continua a paragonarmi al suo ex. Quando esco con lui e i suoi migliori amici, mi sento come un terzo incomodo. È forse una mossa di potere che il mio partner sta cercando di fare?"
Pooja sottolinea: "Essere paragonati all'ex del proprio partner è certamente sgradevole. Forse vogliono tenerti sotto controllo emotivo in questo modo, e i loro amici potrebbero trattarti ancora come un estraneo". Se sei la priorità del tuo partner, non cercherà di sminuirti menzionando il suo ex e farà tutto il possibile per farti sentire a tuo agio con la sua cerchia di amici.
3. Il tuo partner non è sicuro di te
Quali sono i segnali che per lui sei solo un'opzione? Ti dà briciole di affetto ed è molto incoerente nel suo comportamento. Ci sono giorni in cui ti senti al centro del suo universo. Altri giorni, ti senti trascurata e ignorata. A, quali sono i segnali che per lei sei solo un'opzione? In privato, ti senti come se fosse ossessionata da te. Ma quando si tratta di essere in pubblico, si comporta in modo distante.
Quali potrebbero essere le ragioni per cui si sente un'opzione in una relazione? Il tuo partner è confuso riguardo ai suoi sentimenti e non è sicuro di te. Forse ha paura dell'impegno. Potrebbe anche avere a che fare con i traumi della sua relazione passata e con la paura di essere ferito di nuovo. Farti sentire un'opzione lo aiuta a stare in guardia, invece di essere vulnerabile e intimo con te. Potrebbe avere a che fare con il suo stile di attaccamento insicuro. Queste potrebbero essere le segnali che sei un amante in standby.
4. Hanno anche dei sentimenti per qualcun altro
Se non ti senti una priorità in una relazione a distanza, potrebbe essere perché il tuo partner ha sviluppato dei sentimenti per qualcun altro. Le ricerche evidenziano che solo il 31% delle relazioni sopravvive alla distanza. Il tradimento è stato segnalato nel 22% delle relazioni a distanza e il 5.1% delle relazioni a distanza erano relazioni aperte.
Ti senti un'opzione in una relazione? Potresti trovarti di fronte a un classico triangolo amoroso. Non sentirti una priorità in una relazione a distanza a volte significa che il tuo partner sta corteggiando o frequentando qualcun altro. Se nomina qualcuno troppo spesso, potrebbe essere uno dei segnali che sta solo valutando le sue opzioni. Oppure, se trascorre troppo tempo con una persona in particolare, potrebbe essere uno dei segnali che non sei una priorità per lui. Potrebbe anche essere che il tuo partner ha una relazione online.
5. Motivi per cui ti senti un'opzione in una relazione? Il tuo partner è un maniaco del lavoro
Ricordate la serie Sherlock Holmes, con Benedict Cumberbatch? Riguardo al suo ruolo di Sherlock, un maniaco del lavoro (che evita l'amore perché è una mera distrazione dalle sue indagini), Benedict ha dichiarato in un'intervista: "Sherlock è asessuale per uno scopo. Non perché non abbia pulsioni sessuali, ma perché le reprime per svolgere il suo lavoro".
Forse si tratta di un triangolo amoroso che coinvolge te, il tuo partner e il suo lavoro. Essere ambiziosi e appassionati del proprio lavoro è una cosa, ma essere sposati con il proprio lavoro è tutta un'altra storia. Se sei innamorato di qualcuno che assomiglia a quest'ultimo, potrebbe essere uno dei motivi per cui ti senti un'opzione in una relazione. Anzi, potrebbe essere uno dei motivi per cui... segnali d'allarme silenziosi di cui nessuno parla.
6. Il tuo partner dà troppa importanza alla lussuria
Pooja afferma: "Per alcune persone, il partner può essere solo un'opzione sessuale. Se ti senti sessualizzato in una relazione, allora devi parlarne con il tuo partner. Se le tue aspettative non sono solo sesso occasionale, ma qualcosa di più, il tuo partner deve essere sulla stessa lunghezza d'onda".
Lettura correlata: 9 segnali inequivocabili che il suo amore non è reale
Quindi, un altro motivo per cui ti senti un'opzione in una relazione potrebbe essere che tu e il tuo partner avete aspettative diverse dalla relazione. Dopotutto, fare del buon sesso è un vantaggio, ma avere solo una scintilla fisica senza profondità o connessione emotiva potrebbe ostacolare la relazione. Persino Taylor Swift ha parlato di indossare occhiali da vista. Ha detto: "Ecco cosa ho imparato sui fattori che rompono un accordo: se hai abbastanza alchimia naturale con qualcuno, trascuri ogni singola cosa che hai detto che potrebbe rompere l'accordo".
5 cose da fare quando ci si sente un'opzione in una relazione
Il giornalista americano Eric Zorn ha scritto: "Non ha senso parlare di priorità. Le priorità si rivelano da sole. Siamo tutti trasparenti rispetto al quadrante dell'orologio". Se le priorità del tuo partner si sono rivelate nel tempo e non ti coinvolgono, ecco alcuni dei passaggi che puoi intraprendere:
1. Comunicare in modo specifico le proprie esigenze
Cosa fare se non ci si sente una priorità in una relazione? Jessica Biel, sposata con Justin Timberlake da un decennio, ha dichiarato: "Comunicazione, comunicazione, comunicazione. La capacità di essere sinceri su come ci si sente e sui propri bisogni. Essere in grado di comunicare con sincerità con il proprio partner. Finora ha funzionato per noi".
Pooja concorda.Comunicare meglio con il tuo partner"Questa è la chiave. Fagli sapere che ti senti indesiderato in questa equazione. Se ancora non fanno alcun tentativo di rimediare, devi cercare una via d'uscita o altre opzioni", dice. Quindi, sii abbastanza coraggioso da essere onesto quando senti che la tua relazione è unilaterale. Chiedi ciò di cui hai bisogno, quando ti senti un'opzione in una relazione.
Fate notare al vostro partner quando qualcosa non vi piace. Raccontategli le cose che contano per voi, in modo che abbia almeno la possibilità di correggere la rotta. Imparate a comunicare. Questo dovrebbe nascere da una posizione di forza, rispetto di sé e autostima. Lasciate andare la paura che il vostro partner possa abbandonarvi se esprimete i vostri bisogni. A causa di questa paura, state privando voi stessi e il vostro partner di una relazione più profonda.
2. Razionalizza le tue aspettative
Cosa fare quando non sei una priorità nella tua relazione? Se ti senti un'opzione in una relazione, un po' di introspezione può farti un mondo di bene. Ti aspetti che il tuo partner ti tratti come il centro del suo universo? O vuoi che ti adori e abbandoni tutto il resto nel momento in cui glielo chiedi? Le tue aspettative derivano da un bisogno o stai cercando di colmare un vuoto dentro di te?
Quindi, cosa fare quando non sei una priorità nella tua relazione? Valuta le tue aspettative. Assicurati che siano realistiche. L'ultima cosa che vuoi è trovarti in una relazione di codipendenza. Se il tuo partner inizia a soddisfare le tue aspettative irrealistiche, probabilmente perderai interesse per lui o lei. Ma ricorda anche che se le tue aspettative sono realistiche e razionali, non devi scendere a compromessi nella tua relazione.

3. Non ti senti una priorità in una relazione? Rafforza l'autostima
Perché non riesci a esprimere che non ti senti una priorità in una relazione? Perché hai troppa paura che la persona che ami possa lasciarti. E perché hai così tanta paura? Perché non hai autostima e non ti vedi valorizzato. Ecco perché ti accontenti e scendi a compromessi, anche quando sai che la relazione non ti serve più e anche quando vedi... segnali che dovresti andartene quando non sei una priorità.
Cerchi consigli su cosa fare quando non sei una priorità nella tua relazione? Il consiglio più importante che abbiamo per te è di impegnarti a costruire la tua autostima, ovvero diventare degno ai tuoi occhi. Prenditi un momento e fai una lista dei tuoi successi e dei tuoi successi. Fissa degli obiettivi a breve termine e, quando li raggiungi, datti una pacca sulla spalla. Alla fine della giornata, evidenzia le tue benedizioni e annota tutto ciò per cui sei grato. Questo ti aiuterà a costruire la tua autostima e il rispetto per te stesso. E una volta che avrai rispetto per te stesso, non accetterai più che gli altri ti manchino di rispetto.
4. Non ossessionarti
Se ti senti un'opzione in una relazione, non preoccuparti o ossessionarti troppo. Non è una questione di vita o di morte. Non è una cartina tornasole della tua autostima. Potrebbe dipendere molto da come è il tuo partner come persona e anche da quanto siete compatibili. Forse lo sei. uscire con una persona immaturaIncontrare qualcuno è solo un processo di scoperta. Sappi che hai sempre delle opzioni aperte e che non è la fine del mondo se non sei una priorità per il tuo partner.
Inoltre, se non vivi una vita felice e appagante da solo, finirai per aspettarti che sia il tuo partner a colmare il vuoto. Quindi, inizia a riempire la tua tazza. Dedicati ad attività e hobby che ti facciano sentire te stesso. Se non riempi il tuo tempo con cose che ti piacciono veramente, la tua energia apparirà poco attraente, appiccicosa e bisognosa, e questo potrebbe allontanare il tuo partner.
5. Andarsene
È del tutto normale che il partner dia priorità alla salute, al lavoro o alla famiglia rispetto alla relazione, a volte, se la situazione lo richiede. Ma se noti uno schema continuo e immutabile, è meglio andarsene quando non sei più una priorità. I clienti continuano a chiedere a Pooja: "Come faccio a sapere quando è il momento di chiudere una relazione?". Pooja sottolinea: "In alcune situazioni è il momento di andarsene: abusi, mancanza di comunicazione, tradimento della fiducia, gaslighting".
Lettura correlata: 12 consigli per porre fine a una relazione tossica con dignità
Quindi, se loro sono la tua priorità e tu sei la loro alternativa, non ha senso trattenerli troppo a lungo. È meglio andarsene piuttosto che lasciare che questo influenzi la tua autostima. Non devi supplicarli di soddisfare i tuoi bisogni. Non devi aspettare che ti tradiscano. È meglio essere soli che trovarsi in un'equazione che ti fa sentire solo.
Inoltre, la terapia è il regalo più grande che puoi farti quando ti senti un'opzione in una relazione. Quando parli con uno psicoterapeuta qualificato, ti senti ascoltato e gratificato. Trovare sfogo ai tuoi pensieri durante una seduta di terapia può essere un buon modo per affrontare la situazione quando non ti senti una priorità in una relazione. Uno psicoterapeuta può aiutarti a identificare i problemi (radicati in traumi infantili) e può persino suggerire soluzioni adeguate. Se stai cercando aiuto per dare un senso alla tua situazione, consulenti del panel di Bonobology sono qui per te.
Puntatori chiave
- Sentirsi un'opzione in una relazione potrebbe avere molto a che fare con i sentimenti di incertezza del tuo partner e con la sua abitudine di darti per scontato
- Se ti senti invisibile, ignorato e poco apprezzato nella tua relazione, potrebbe essere un segno che non sei una priorità
- Assicurati che le tue aspettative nei confronti del tuo partner siano realistiche e che non stai cercando di colmare un vuoto interiore di solitudine aspettandoti troppo.
- Comunica chiaramente i tuoi bisogni al tuo partner, rafforza la tua autostima e prendi in considerazione l'idea di andartene se senti di meritare di meglio
Non aver paura di abbandonare una relazione tossica e di rimanere single se ti senti un'opzione in una relazione. Taylor Swift ha un consiglio forte da offrire sull'argomento: "Penso che sia salutare per tutti trascorrere qualche anno senza uscire con nessuno, semplicemente perché hai bisogno di conoscere te stesso. E ho riflettuto, analizzato e capito di più come affrontare le cose da sola di quanto avrei fatto se mi fossi concentrata sulle emozioni e sui programmi di qualcun altro. È stato davvero positivo".
Domande frequenti
Una relazione non è sempre una passeggiata e richiede sicuramente un impegno costante. Ma se la tua relazione sembra un lavoro continuo e non qualcosa che aggiunge appagamento e divertimento alla tua vita, alcuni aspetti devono essere valutati.
Sentirsi un'opzione in una relazione ti fa sentire indegno e non abbastanza bravo. Ti mette nella posizione di dover costantemente dimostrare il tuo valore e ottenere l'approvazione dell'altro. D'altra parte, essere una priorità ti fa sentire sicuro, stabile, fiducioso e protetto.
Sì, i sentimenti in una relazione sono altalenanti. Le persone attraversano fasi di dubbio. Sentirsi confusi riguardo alle proprie scelte è del tutto normale. Ma ciò che conta di più è come si affrontano questi dubbi.
10 segnali che indicano che la tua relazione è solo un'avventura e niente di più
9 segnali che indicano che stai vivendo una relazione emotivamente stressante
Il tuo contributo non costituisce un'organizzazione benefica donazioneCiò consentirà a Bonobology di continuare a fornirvi informazioni nuove e aggiornate, nel nostro intento di aiutare chiunque nel mondo a imparare a fare qualsiasi cosa.
In Evidenza
Cos'è il Simping ed è un campanello d'allarme per gli uomini?
Incontri per introversi: una guida completa
È timido o non è interessato? 26 modi per capirlo
Incontri per la Generazione Z: comprendere e orientarsi nel panorama
Quali sono le domande divertenti per un appuntamento? 140 domande giocose, civettuole e profonde
Gestire l'esclusività in una relazione: come farlo nel modo giusto
Alle ragazze piacciono i ragazzi timidi? 7 motivi per cui sì
101 divertenti domande per un appuntamento serale, per ridere, flirtare e creare un legame
161 domande strane da fare al tuo ragazzo per farlo parlare
Perché non uscirò mai più con un vedovo - La storia di una donna
Per quanto tempo dovresti uscire con qualcuno prima di fidanzarti?
Guida agli appuntamenti: 9 cose da non fare mai nel primo mese di appuntamenti
11 segnali d'allarme quando si esce con un uomo separato | Non ignorarli
Le 152 frasi d'approccio più stupide di tutti i tempi | EVITALE A TUTTI I COSTI
21 chiari segnali di attrazione inespressa tra due persone
Come fare un complimento a un ragazzo: consigli ed esempi
Come consolare la tua ragazza: 15 semplici consigli (con esempi)
La tua guida per ottenere il quarto appuntamento perfetto
15 segnali deliziosi che indicano che la fase della conversazione sta andando bene
Come chiedere scusa al tuo ragazzo tramite messaggio