L'amore può essere ambiguo. L'amore può essere strano. I diversi tipi di relazioni che esistono oggi testimoniano quanto possano essere vari i nostri gusti e hanno reso interessante il panorama degli appuntamenti nel mondo moderno. Le fasi degli appuntamenti sembrano cambiare con il passare degli anni e le regole di ieri sono i campanelli d'allarme di oggi.
Le persone iniziano a chiedersi a che punto si trovano nel percorso della loro relazione. Sapere dove si trovano te e il tuo partner può essere rassicurante e darvi maggiore sicurezza. Imparare a conoscere le sette fasi della frequentazione e cosa comportano può anche aiutarvi a capire che potreste averne aggirate alcune e che potreste precipitarvi in una relazione, il che non è mai un buon segno.
Se ti sei mai chiesto: "Quali sono le fasi di una relazione sentimentale?", questo articolo è pensato per darti chiarezza e aiutarti a farti un'idea del percorso tipico che una relazione segue prima di diventare ufficiale.
Le 7 fasi degli appuntamenti che attraversi prima di diventare ufficialmente una coppia
Sommario
Non puoi prevedere tutto nella vita. cronologia della relazione Anche questo varia notevolmente da persona a persona. Tenendo presente questo, le fasi della frequentazione elencate di seguito delineano i modi più comuni in cui una relazione si sviluppa prima di diventare ufficiale. Naturalmente, ciò che costituisce l'ufficialità dipende dalla coppia.
Per alcuni, "ufficiale" significa vivere una relazione esclusiva, definita da un impegno serio e in cui si accetta di non vedere altre persone. Altri aspettano che la fase della luna di miele finisca e che le cose si sistemino prima di ufficializzare la relazione. Il percorso per diventare una "Coppia Ufficiale" non è semplice.
Molte volte, le persone saltano diversi fasi di una relazione e il suo sviluppo mentre altri rimangono amici o mantengono relazioni casuali e indefinite per lunghi periodi. Se ritieni che la tua relazione non corrisponda esattamente a ciò che hai letto qui o altrove su internet, non preoccuparti. Non ci sono regole rigide nel gioco dell'amore. Ciononostante, una panoramica delle diverse fasi di una relazione ti aiuterà a non perdere costantemente il sonno chiedendoti "cosa siamo?" o "dove stiamo andando?":
1. La fase di schiacciamento
Questa è oggettivamente una delle prime fasi di una relazione, ma potresti chiederti perché una semplice cotta venga considerata una fase nel mondo degli appuntamenti. Beh, ogni relazione ha bisogno di una scintilla che preceda tutto il resto. Molti considerano la cotta quella scintilla e una delle prime fasi di una relazione sentimentale.
In questa prima fase, ci si innamora del comportamento della persona, delle sue qualità e dei suoi attributi. Per alcuni, questa connessione "superficiale" può essere istantanea. Per altri, può crescere nel corso di diverse settimane o mesi di tempo trascorso insieme. Alcuni segnali evidenti che si ha una cotta per qualcuno sono:
- Infatuazione: È comune essere confusi e chiedersi: "Sono innamorato o infatuato??” L'infatuazione si riferisce al forte desiderio che provi per una persona da cui sei attratto. Anche se non sai molto di quella persona, sei comunque affascinato e innamorato della sua personalità, del suo aspetto o di altre caratteristiche osservabili.
- Fantasie sul vostro futuro insieme: Questo spesso porta con sé emozioni contrastanti come eccitazione e nervosismo. La prima deriva dalla possibilità di un futuro insieme, e il secondo dalla preoccupazione di non essere ricambiati. Durante questo periodo, potresti ritrovarti a pensare alla fase della luna di miele di una storia d'amore: andare in vacanza insieme, come sarebbe la vita con loro come partner e altre visioni simili.
- Difficoltà a concentrarsi su altri compiti: Quando una cotta è davvero forte, le persone sono spesso distratte e incapaci di concentrarsi. Questo ovviamente perché non si riesce a smettere di pensare a loro per ore e ore. Le persone in genere escono da questa fase quando qualcuno decide di portare avanti la relazione.
Lettura correlata: Le 4 basi delle relazioni su cui siamo unanimemente d'accordo
2. La fase del parlare
La fase del dialogo in una relazione è il momento in cui i sentimenti romantici diventano più evidenti. Le conversazioni sono piacevoli e si inizia a passare più tempo con l'altra persona, formando impressioni reciproche.
In questa seconda fase, trascorrete del tempo insieme, parlandovi in gruppo o individualmente, il che inizia gradualmente ad alimentare la chimica tra voi due. Quanto dovrebbe durare la fase del dialogo? Finché è necessario! Parlare è essenziale perché vi state conoscendo e valutando la compatibilità a ogni scambio.
Si può considerare questa una fase indefinita, in cui è difficile capire a che punto siate e se sia giunto il momento di fare il passo successivo verso una relazione sentimentale. Se senti davvero che anche l'altra persona è interessata a te e desideri passare alla fase successiva, ecco alcune cose che puoi fare:
- Usa il linguaggio del “noi” per mostrare che vedi un futuro insieme: Ad esempio, un'affermazione come "Mi piace molto passare del tempo con te. Dovremmo farlo più spesso"
- Prestare attenzione a linguaggio del corpo e il suo ruolo nella tua dinamica: L'altra persona potrebbe dare segnali sottili di apertura e disponibilità a intraprendere una relazione romantica con te. Fai attenzione al linguaggio del corpo positivo e ascolta i segnali verbali che indicano il suo interesse. Alcuni esempi includono un contatto visivo prolungato, flirt e persino un leggero contatto fisico come sfioramenti, abbracci prolungati, ecc.
- Decidi di rischiare l'imbarazzo: C'è la possibilità che tu abbia frainteso i segnali da parte sua. Sii pronto ad accettare che l'altra persona potrebbe non essere interessata romanticamente a te. Pensa alle conseguenze di come la decisione di invitarla direttamente a uscire influenzerebbe il vostro rapporto. Se pensi ancora che ne valga la pena, allora vai avanti e invitala a uscire con coraggio.
3. La fase di pre-appuntamento
Durante le prime tre fasi della frequentazione, le correnti latenti si rafforzano chiaramente. Senti l'aria farsi pesante di attrazione o addirittura di tensione sessuale e potresti percepire che la tua relazione non è più semplicemente una relazione di "amicizia". Ora, invece, vi trovate in una "fase di attrazione reciproca" e state iniziando a connettervi a un livello più romantico.
Inizi a realizzare è importante essere un buon ascoltatore e ascolta attentamente quando parlano. Potresti persino notare che fanno la stessa cosa. C'è una chiara inversione di dinamiche rispetto alla fase della cotta. Non sei più solo tu a trovare motivi per stare con loro, ora anche il tuo interesse romantico prende l'iniziativa e apprezza la tua presenza. Alcuni esempi comuni del mondo reale che potresti notare in questa fase:
- Messaggi del tipo "Cosa stai facendo?" vengono inviati e ricevuti frequentemente
- Il tuo spazio personale inizia a includerli e noti che non ti dà fastidio quando vi avvicinate fisicamente l'uno all'altro
Una volta superata la fase iniziale imbarazzante del vedersi romanticamente, potete iniziare a lavorare sull'approfondimento della vostra relazione, che prepara il terreno per la fase vera e propria della frequentazione. Cercate di non correre troppo e di non chiedervi: "Quanti appuntamenti possono esserci prima che arrivi l'intimità?". Per ora, mantenete la semplicità e dedicatevi ad attività che non siano particolarmente romantiche. Ecco alcune idee di attività da condividere che potete provare prima di un classico primo appuntamento:
- Fare volontariato insieme: Molte persone trovano che aiutare gli altri possa essere un modo molto gratificante per creare un legame. Cercate opportunità di volontariato nella vostra zona o sostenete una causa che vi appassiona entrambi.
- Partecipare a eventi o festival: Andare a un concerto, a una fiera, a un evento sportivo o a qualsiasi tipo di evento comunitario può essere un modo divertente per trascorrere del tempo insieme ed esplorare i vostri interessi comuni
- Frequentare una lezione insieme:Iscriversi a un corso insieme può essere un ottimo modo per imparare, conoscersi e connettiti con il tuo partner a un livello più profondoQueste lezioni potrebbero riguardare la cucina, la danza o qualsiasi altro hobby abbastanza spensierato.
- Fare una passeggiata o un'escursione: Stare all'aria aperta ed esplorare la natura può essere un ottimo modo per godersi la reciproca compagnia. Le conversazioni durante una passeggiata o un'escursione sono sorprendentemente significative e possono rivelare nuovi aspetti del tuo potenziale partner.
- Uscire per un pasto informale: Potrebbe essere un ottimo modo per conoscersi meglio mangiando del buon cibo e chiacchierando
Partecipare a queste attività vi permette di conoscere i vostri valori condivisi e di costruire un rapporto. Possono anche essere utili per valutare se il vostro partner è la persona giusta e un potenziale partner per una relazione a lungo termine. È anche un buon momento per stabilire obiettivi di crescita personale e migliorare eventuali aspetti di voi stessi che necessitano di cambiamento. Consideratela una sorta di preparazione alla fase di "luna di miele" che la nuova relazione sta per portare.
Lettura correlata: 10 bisogni emotivi critici in una relazione
4. La fase degli appuntamenti
Dopo aver completato tre fasi di frequentazione nella vostra timeline di relazione, questa quarta fase è uno dei traguardi più importanti che possiate raggiungere. Ora avete stabilito senza ombra di dubbio che siete più di una semplice amicizia. Avete anche iniziato a valutare la loro compatibilità con voi per una relazione a lungo termine.
In questa quarta fase, avete implicitamente o esplicitamente riconosciuto l'esistenza di sentimenti romantici e iniziate un viaggio per scoprire dove vi porterà. È in questo momento che normalmente si verifica il tanto atteso "primo appuntamento romantico”. Le attività che svolgerai d'ora in poi assumeranno un tono più romantico di prima.
Durante questa fase, le coppie trascorrono molto tempo insieme, scoprendo i rispettivi gusti, valori e personalità. Amano pianificare appuntamenti romantici e hanno la sensazione che ogni momento trascorso insieme non faccia altro che rafforzare il legame. I primi appuntamenti possono essere fantastici e si è entusiasti di aver potenzialmente trovato la persona perfetta. Godetevi e custodite questi ricordi il più possibile. In questa fase, è importante tenere presente che non tutti si muovono alla stessa velocità.
Ad esempio, uno dei due partner potrebbe preferire trascorrere molto tempo nella fase di frequentazione, mentre l'altro potrebbe chiedersi perché la relazione non stia andando avanti. Come puoi immaginare, la comunicazione sarebbe di fondamentale importanza in questo caso. Questa fase è anche un momento in cui si stabiliscono dei limiti e si rendono note le aspettative. Queste possono includere aspetti come:
- Tempo trascorso insieme: Le coppie possono stabilire dei limiti su quanto tempo trascorrere insieme, con quale frequenza i partner si vedonoe quando hanno bisogno di un po' di tempo per sé. A volte passare del tempo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche con il tuo migliore amico, può diventare emotivamente estenuante.
- Intimità fisica: L'intimità fisica può essere un aspetto importante di una relazione, ma la domanda "quanti appuntamenti possono essere necessari prima che si verifichi l'intimità?" può lasciarti indeciso se agire o meno in base ai tuoi desideri. La risposta dipende da ciò che ritieni giusto per te e per la persona con cui stai uscendo.
- Obiettivi della relazione: È un ottimo segno se tu o il tuo partner volete discutere degli obiettivi della relazione e di ciò che sperate di raggiungere insieme. È importante che entrambi i partner abbiano una chiara comprensione degli obiettivi reciproci per la relazione e per il futuro.
- Indipendenza: Esaurirsi con le attività condivise è un rischio serio. Non significa che ci sia qualcosa che non va. Ogni persona ha bisogno di dedicare tempo ai propri hobby, amici e attività senza sentirsi in colpa.
Creare bei ricordi insieme ti aiuta a capire che vale la pena restare accanto all'altra persona, nella buona e nella cattiva sorte, e questo torna utile nei momenti difficili.
Lettura correlata: 13 segnali inequivocabili che una relazione occasionale sta diventando seria
5. La fase di vulnerabilità
Durante la quinta fase della frequentazione, le coppie spesso si aprono l'una all'altra per costruire fiducia, intimità e comprensione. Alcuni attendono con ansia questa fase e sono ansiosi di aprirsi al partner. Tuttavia, non tutti si sentono a proprio agio con questa fase. essere vulnerabile con un uomo o donna. È essenziale capire che questo è un aspetto fondamentale per rafforzare una relazione e darsi reciprocamente lo spazio per affrontarla al ritmo che ciascuno di voi si sente a proprio agio.
Essere vulnerabili implica onestà e trasparenza riguardo ai propri pensieri, sentimenti e intenzioni. Essere vulnerabili significa anche essere sinceri su ciò che si cerca in una relazione e sui propri obiettivi. Il motivo per cui questa fase non si verifica prima è che la vulnerabilità richiede fiducia. È più probabile essere vulnerabili con qualcuno di cui ci si fida e quando l'altra persona ha dimostrato di non giudicare e di non usare le cose che si condividono con lei in confidenza contro di te.
Fino a questo punto, le persone mettono in mostra il meglio di sé, nel tentativo di corteggiare e impressionare il loro interesse romantico con il loro lato carismatico. Vedere il tuo partner aprirsi e rivelare il suo vero sé rafforza la tua fiducia a tal punto che inizi a creare una connessione profonda con lui/lei e a credere che lui/lei... lei è quella giusta per teQuando gli aspetti fondamentali che definiscono chi sei vengono rispettati e apprezzati, la tua relazione si rafforza enormemente e può contribuire notevolmente all'intimità.
6. La fase di sfida
Man mano che la vostra relazione attraversa le diverse fasi dell'amore, si entra nella fase della sfida. Piccoli problemi relazionali iniziano a emergere ora e il modo in cui ciascun partner gestisce la situazione determinerà anche il modo in cui i conflitti verranno risolti in futuro. La fase della sfida di solito inizia una volta la fase della luna di miele è finita e può davvero mettere alla prova il legame e la forza di una relazione.
Disaccordi, conflitti e discussioni sono parte normale di qualsiasi relazione e gestirli con flessibilità dimostra a ciascun partner che l'altro non si tirerà indietro al primo segno di difficoltà.
Quali sono le sfide più comuni che le coppie potrebbero dover affrontare in questa fase?
Le sfide in una relazione sentimentale possono presentarsi in diverse situazioni e con diversi livelli di complessità. Diamo un'occhiata ad alcune di queste. le sfide relazionali più comuni quasi tutti devono affrontare:
- Interruzione della comunicazione: La mancanza di comunicazione e la mancanza di una comunicazione efficace possono essere importanti fonti di conflitto in qualsiasi relazione. Le coppie possono avere difficoltà a esprimere efficacemente i propri pensieri e sentimenti, causando incomprensioni. Uno dei motivi principali per cui ciò accade è che le persone nascondono i propri veri sentimenti per mantenere la pace e, quando non sono in grado di continuare a reprimere i propri sentimenti, ciò porta a spiacevoli litigi o litigi. Come puoi immaginare, una comunicazione aperta è fondamentale in questa fase.
- Problemi di fiducia: La fiducia è fondamentale per costruire solide fondamenta in qualsiasi relazione. Quando viene infranta, può essere molto difficile da riparare. I problemi di fiducia derivano da diversi fattori, ma più comunemente riguardano l'infedeltà, anche percepita, la disonestà o la continua violazione delle promesse da parte di uno dei due partner.
- Stress finanziario: Il denaro può essere una fonte importante di stress per le coppie. Litigi finanziari dovuti a diverse abitudini di spesa, disaccordi su come gestire il denaro o difficoltà finanziarie creano dinamiche scomode e difficili da gestire.
- Aspettative e obiettivi diversi: Man mano che le persone crescono e cambiano, anche le loro aspettative e i loro obiettivi per la relazione possono cambiare. Questo fa sì che le persone abbiano la sensazione che il partner le stia tradendo o stia venendo meno alla parola data, il che porta a incomprensioni, disaccordi e delusioni.
- Mancanza di tempo di qualità insieme:Quando le coppie sono impegnate con il lavoro, la famiglia e altri impegni, può essere difficile trovare il tempo per stare insieme. Studi hanno ripetutamente riscontrato che i partner che trascorrono più tempo a comunicare tra loro sperimentano maggiore soddisfazione e intimità. La mancanza di tempo di qualità e una comunicazione limitata possono portare a sentimenti di disconnessione e insoddisfazione nella relazione.
- Inflessibilità e mancanza di compromessi: A volte le persone hanno difficoltà a scendere a compromessi su questioni importanti e possono avere difficoltà a essere flessibili. Essere in grado di adattarsi ai cambiamenti in una relazione è un'abilità importante da sviluppare. Un partner spesso rigido e che vuole che le cose vadano sempre come vuole può portare a sentimenti di frustrazione e insoddisfazione nella relazione.
- Lotte di potere: Questo è il momento in cui uno dei due partner inizia a esercitare un dominio maggiore di quanto l'altro preferisca. Può essere un momento spiacevole in cui la persona dominata si sente mancata di rispetto. Affrontare immediatamente questi sentimenti può impedire che prenda piede un profondo risentimento.
Lettura correlata: Incontri vs Relazioni: 8 sottili differenze che non hai mai saputo
7. La fase di impegno
Se siete riusciti a superare la fase precedente, congratulazioni, siete alla fase finale del vostro percorso sentimentale. Avete trascorso abbastanza tempo insieme e avete una profonda comprensione della personalità, delle abitudini, delle opinioni sulla vita, della politica e di altri aspetti importanti per voi.
Decidere di essere ufficialmente una coppia è un passo importante nel vostro percorso di relazione. Le coppie spesso fanno una sorta di annuncio pubblico o condividono la notizia essere in una relazione impegnata con i loro amici e familiari. Condividere queste informazioni trasmette il fatto che consideri l'altra persona parte integrante della tua vita.
Potreste anche aver discusso e trovato chiarezza su progetti a lungo termine, come la convivenza o una tempistica per il matrimonio o qualsiasi altra forma di impegno.
Alcune caratteristiche chiave di questa fase finale includono:
- Accettare il partner così com'è: Sei arrivato ad amarli nel loro insieme, con tutte le loro perfezioni e imperfezioni.
- Vi avvicinate alla vita insieme: Quando si è in una relazione impegnata, si prendono decisioni e si pianifica insieme il futuro. Le esperienze di vita da qui in poi saranno condivise e vissute con un impegno reciproco.
- Impegno a risolvere i problemi: Tu e il tuo partner avete riconosciuto le aree di conflitto e vi impegnate a impegnarvi per risolvere le sfide e crescere insieme come coppia. Uscite anche dalla vostra zona di comfort e vi impegnate per creare intimità emotiva nella vostra relazione romantica.
- Un livello di comunicazione più profondo: Vi ascoltate a vicenda non solo per sentire, ma anche per comprendere i loro punti di vista e ciò che l'altro sta cercando di trasmettere a un livello più profondo. Avete sviluppato una sorta di empatia avanzata l'uno verso l'altro.
Questi sono solo alcuni dei segnali che indicano che sei in una relazione seria.
Puntatori chiave
- Ci sono diverse fasi che le persone attraversano negli appuntamenti prima di diventare una coppia ufficiale
- Una coppia ufficiale si riferisce a una relazione esclusiva che ha attraversato varie fasi dell'amore durante la fase di appuntamenti
- La fiducia è fondamentale per permettere a una persona di essere vulnerabile con l'altra. La vulnerabilità, a sua volta, porta a emozioni più forti e a una connessione più forte nella fase dell'intimità.
- È un buon segno quando il tuo partner preferisce parlare apertamente invece di tacere. Questo dimostra che apprezza la comunicazione aperta, anche se a volte può essere scomoda.
- La fase impegnativa ci fa uscire dalla nostra zona di comfort e lavorare deliberatamente su risolvere i conflitti e disaccordi in modo produttivo e positivo
- Una volta che una coppia supera la fase di sfida degli appuntamenti, si considera che la relazione sia impegnata.
Ci auguriamo che questo articolo vi abbia fornito un po' di chiarezza su come affrontare le prime fasi di una relazione sentimentale. Naturalmente, è importante tenere presente che ogni coppia è unica e che i tempi di avanzamento attraverso le varie fasi possono variare. Alcune coppie possono superare rapidamente le prime fasi e ritrovarsi in una relazione stabile dopo solo pochi mesi, mentre altre possono impiegare anni per costruire solide basi di fiducia e intimità. Indipendentemente dalla velocità con cui le cose procedono, prendetevi sempre un momento per fermarvi, respirare e riflettere sulla meraviglia dell'amore.
Che cosa non è amore se non il pensiero come amore? 15 cose del genere
Come usare le parole affermative come linguaggio dell'amore?
Il tuo contributo non costituisce un'organizzazione benefica donazioneCiò consentirà a Bonobology di continuare a fornirvi informazioni nuove e aggiornate, nel nostro intento di aiutare chiunque nel mondo a imparare a fare qualsiasi cosa.
In Evidenza
Cos'è il Simping ed è un campanello d'allarme per gli uomini?
Incontri per introversi: una guida completa
È timido o non è interessato? 26 modi per capirlo
Incontri per la Generazione Z: comprendere e orientarsi nel panorama
Quali sono le domande divertenti per un appuntamento? 140 domande giocose, civettuole e profonde
Gestire l'esclusività in una relazione: come farlo nel modo giusto
Alle ragazze piacciono i ragazzi timidi? 7 motivi per cui sì
101 divertenti domande per un appuntamento serale, per ridere, flirtare e creare un legame
161 domande strane da fare al tuo ragazzo per farlo parlare
Perché non uscirò mai più con un vedovo - La storia di una donna
Per quanto tempo dovresti uscire con qualcuno prima di fidanzarti?
Guida agli appuntamenti: 9 cose da non fare mai nel primo mese di appuntamenti
11 segnali d'allarme quando si esce con un uomo separato | Non ignorarli
Le 152 frasi d'approccio più stupide di tutti i tempi | EVITALE A TUTTI I COSTI
21 chiari segnali di attrazione inespressa tra due persone
Come fare un complimento a un ragazzo: consigli ed esempi
Come consolare la tua ragazza: 15 semplici consigli (con esempi)
La tua guida per ottenere il quarto appuntamento perfetto
15 segnali deliziosi che indicano che la fase della conversazione sta andando bene
Come chiedere scusa al tuo ragazzo tramite messaggio