"È come se fossimo intrappolati in un loop", ha detto la mia amica. Lei e suo marito litigavano per la stessa cosa per la settima volta in un mese, e lei sembrava essere allo stremo. L'esperienza precedente mi aveva insegnato a non cercare di fare l'avvocato del diavolo, quindi l'ho lasciata sfogare. Quando una coppia litiga ripetutamente per la stessa cosa, di solito indica qualche problema di fondo irrisolto. E non volevo creare vespai.
Per quanto ne so, lei e suo marito litigavano da sempre a causa della tendenza di lui ad arrivare in ritardo.
Anche se lo amava, stava diventando difficile per lei aspettarlo ogni giorno. Odiava arrivare in ritardo a causa sua e sembrava che stessero attraversando un periodo davvero difficile. La cosa mi dava fastidio. Perché continuavano a litigare per la stessa cosa per così tanto tempo? Litigare sempre con il coniuge può essere salutare? I loro problemi erano ben lontani dall'essere risolti e così mi sono presa la briga di capire se è normale che le coppie litighino e perché questa tendenza prenda piede.
Lettura correlata: Perché i litigi diventano più importanti delle relazioni?
Perché una coppia litiga per le stesse cose?
Sommario
La mia ricerca mi ha aiutato a capire che le coppie litigano Si litiga sempre per piccole cose e non è raro che nelle relazioni serie due partner continuino a sollevare le stesse questioni più e più volte. È come se un litigio si riciclasse, ma la questione non venisse mai risolta. La causa principale di questi litigi ricorrenti può essere ricondotta ai seguenti tre motivi:
1. I litigi di coppia possono essere dovuti a problemi di fondo
Quando una coppia litiga per le solite cose – un asciugamano bagnato gettato sul letto senza pensarci, la spazzatura non portata fuori, non presentarsi in orario, passare troppo tempo al telefono – spesso ci sono problemi di fondo in gioco. Un osservatore esterno potrebbe chiedersi perché le coppie litighino per cose inutili, ma non sono queste piccole questioni a farle davvero discutere.
È possibile che due persone abbiano una certa questioni irrisolte che li portano a provare risentimento reciproco a livello inconscio. Sebbene questi problemi non vengano riconosciuti o affrontati, i tratti comportamentali e le abitudini dell'altro diventano i fattori scatenanti che scatenano quella rabbia repressa. Forse si sentono mancati di rispetto, poco apprezzati o non amati nella relazione. Oppure il partner ha fatto qualcosa in passato – tradito, mentito, è stato emotivamente distante o verbalmente violento – per ferirli e queste emozioni residue rimangono irrisolte.
2. Anche l'educazione può essere la causa
I nostri genitori ci hanno insegnato a difenderci e questo è stato un buon consiglio. Tuttavia, se non hai sempre visto... risoluzione dei conflitti A casa, è naturale interiorizzare inconsapevolmente la tendenza a riciclare le discussioni. Hai visto discussioni e sentimenti nascosti sotto il tappeto.
Hai visto i tuoi genitori reprimere le emozioni e poi avere improvvise e irrazionali esplosioni di rabbia. E hai pensato che fosse così che si affrontano i problemi nelle relazioni.
Tendiamo a usare i nostri genitori come modelli e non siamo consapevoli degli errori nei loro comportamenti. Quando le coppie litigano costantemente, può essere un riflesso della loro educazione. Loro facevano del loro meglio, ma tu puoi fare di meglio. Non reprimere le tue emozioni e lasciare che l'ego governi la tua comunicazione con il partner è un buon punto di partenza.
3. Le differenze intrinseche nei valori possono anche causare litigi nella coppia
È difficile individuare il motivo principale per cui le coppie litigano, ma una delle principali cause di discordia tra i partner è la differenza nei sistemi di valori. Queste differenze intrinseche governano la vostra visione della vita e, se voi e il vostro partner avete prospettive diverse su alcune convinzioni fondamentali, è inevitabile che ciò porti a continui litigi.
Credenze religiose, ideologie politiche, opinioni sul denaro, l'idea di famiglia, l'atteggiamento e i modi di essere sono alcune delle convinzioni fondamentali che possono scatenare litigi di coppia sulle stesse questioni o problemi. Ad esempio, se non sei religioso e il tuo partner lo è, ogni festa o ricorrenza religiosa può diventare un argomento controverso. Diciamo che vuoi giocare a carte e bere con il tuo amico durante il Diwali, ma il tuo partner religioso preferisce... pooja, prepara un pasto per la famiglia e resta a casa. Quindi, naturalmente, continuerete a litigare per questo anno dopo anno.
Ecco perché è importante valutare se tu e il tuo partner condividete le stesse convinzioni prima di intraprendere una relazione impegnata e a lungo termine.
Se all'inizio della relazione hai trascurato questi piccoli problemi, è ingiusto aspettarsi che cambino ora. Costringersi a vicenda a fare cose che non piacciono non funziona quando si è coinvolti per un lungo periodo. Un sano rispetto per queste differenze può aiutarti a gestire i problemi che si presentano.
Lettura correlata: 8 modi per riconnettersi dopo un grosso litigio
5 modi per interrompere il ciclo di litigi di coppia per gli stessi problemi
Litigare sempre allo stesso modo può essere estenuante. Potresti finire per sentirti come se tu e il tuo partner parlaste due lingue diverse. A ogni litigio, la frustrazione di non riuscire a comunicare aumenta, così come la rabbia e... risentimentoTuttavia, non tutto è perduto, nemmeno quando le coppie litigano costantemente. È possibile interrompere il ciclo di litigi per gli stessi problemi e risollevarsi da questa situazione apparentemente senza speranza nella vostra relazione. Ecco 5 modi per farlo:
1. Identificare i fattori scatenanti
Identifica i fattori scatenanti che causano discussioni e litigi. Quando la prossima volta ti accorgi di quel fattore scatenante, invece di agitarti, prendine le distanze. Prenditi del tempo per calmarti, rimandando ogni comunicazione con il tuo partner fino a quel momento. Una volta passato quel momento, cerca di non sollevare più la questione.
2. Prenditi cura dei tuoi sentimenti
Quando le coppie litigano costantemente, spostamento della colpa diventa un tema ricorrente tra loro. Semplicemente perché è più facile sfogarsi e incolpare il partner che accettare e ammettere i propri sentimenti. Tuttavia, così facendo, si possono cambiare completamente le dinamiche della vostra relazione e stroncare sul nascere un potenziale litigio. Quindi, la prossima volta, invece di dire al partner cosa ha sbagliato, prova a concentrarti su come ti hanno fatto sentire le sue azioni.
3. Prova ad ascoltare
L'assenza di vera comunicazione può anche essere una causa comune dei litigi di coppia e dell'incapacità di interrompere il ciclo di discussioni ricorrenti. Praticare una vera comunicazione significa ascoltare ciò che l'altra persona ha da dire e comprendere la situazione dal suo punto di vista. Quindi, dategli una possibilità per risolvere questa situazione di stallo in cui sembrate essere intrappolati.
4. Affrontare i veri problemi
Se litigate ripetutamente per le stesse cose, il più delle volte ci sono dei problemi latenti in gioco. Considerateli come la malattia che affligge la vostra relazione, mentre questi litigi sono solo i sintomi. Per guarire, dovete concentrarvi sull'estirpazione della malattia, non dei sintomi. Quindi, smettete di nascondere i vostri sentimenti sotto il tappeto e preparatevi ad affrontare i veri problemi della vostra relazione.
5. Cerca un aiuto professionale
Se non riuscite a fare progressi da soli, non esitate a chiedere aiuto a un professionista. La terapia di coppia o una seduta di counseling possono fungere da catalizzatori efficaci per aiutarvi a superare i vostri problemi. La consulenza di coppia è un modo conveniente per salvare la vostra relazione e possiamo aiutare tu davanti.
Litigare per gli stessi problemi può essere un'esperienza travolgente che può avere un impatto negativo sulla relazione. Ma la situazione può essere gestita in modo più fluido. Basta arrivare al nocciolo della questione e poi cercare di uscire da questi schemi.
Consigli sulle relazioni che amici e familiari danno in India
Problemi del primo anno di matrimonio: 5 cose per cui litigano le coppie appena sposate
Il tuo contributo non costituisce un'organizzazione benefica donazioneCiò consentirà a Bonobology di continuare a fornirvi informazioni nuove e aggiornate, nel nostro intento di aiutare chiunque nel mondo a imparare a fare qualsiasi cosa.
VORAȚI EFICIENT URGENT PENTRU A AJUTA LA READUCEREA FOSTA IUBITĂ ȘI LA SALVAREA CĂSĂTORIEI Salutare tuturor, numele meu Rosalba sunt atât de copleșit de bucurie, totul datorită Dr.GURU. Mi sono innamorato di un'altra donna con la mia ragazza e sono stato molto devastato per non aver fatto niente di niente, con le mie due copie e un bagno che ti piace. Quasi mi sono arreso quando ho fatto un corso online dal Dr.GURU dopo aver aiutato molte persone, quindi ho contattato il sorpreso 24 ore su 24 per avermi fatto fare il dottore, mi sovvertirò due volte zi dupa vraja. lo so, e ti prometto che non lo farò. Sotul meu sa intors de 6 luni si nu am avut niciodata probleme, ma bucur ca nu m-am indoit de Dr.GURU. Adesso sono sicuro che puoi risolvere qualsiasi problema con l'aiuto rapido. Allo stesso modo, puoi contattare qualcuno per aiutare. E-mail: [email protected]
VORAȚI EFICIENT URGENT PENTRU A AJUTA LA READUCEREA FOSTA IUBITĂ ȘI LA SALVAREA CĂSĂTORIEI Salutare tuturor, numele meu Rosalba sunt atât de copleșit de bucurie, totul datorită Dr.GURU. Mi sono innamorato di un'altra donna con la mia ragazza e sono stato molto devastato per non aver fatto niente di niente, con le mie due copie e un bagno che ti piace. Quasi mi sono arreso quando ho fatto un corso online dal Dr.GURU dopo aver aiutato molte persone, quindi ho contattato il sorpreso 24 ore su 24 per avermi fatto fare il dottore, mi sovvertirò due volte zi dupa vraja. lo so, e ti prometto che non lo farò. Sotul meu sa intors de 6 luni si nu am avut niciodata probleme, ma bucur ca nu m-am indoit de Dr.GURU. Adesso sono sicuro che puoi risolvere qualsiasi problema con l'aiuto rapido. Allo stesso modo, puoi contattare qualcuno per aiutare. E-mail: [email protected]
Ogni tanto litigare con il partner è inevitabile, ma questo non significa che non ci siano soluzioni pratiche. È solo questione di sviluppare la volontà di metterle in pratica. E se le cose peggiorano, valuta la possibilità di chiedere aiuto a un consulente esperto.